INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00493 presentata da GALLETTI PAOLO (PROG.FEDER.) in data 19941026

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00493_12 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il contratto di programma tra le Ferrovie dello Stato e il Ministro dei trasporti e' scaduto il 30 giugno 1994, ed entro tale data doveva essere stipulato il contratto triennale valido fino al 2000; la IX Commissione nel corso dell'esame del decreto-legge n. 312 del 1994 reiterato, dapprima dal decreto-legge n. 463 del 1994 (decaduto) ed ora dal decreto-legge n. 547 del 1994 (A.C. 1466) aveva espresso parere favorevole con alcune condizioni. la condizione contrassegnata dalla lettera A fissava il termine del 15 ottobre 1994 per la trasmissione alle Camere per il prescritto parere del contratto di programma e di servizio da parte del Ministro dei trasporti e della navigazione. La predetta condizione viene integralmente trasfusa nel comma 4 articolo 5 del decreto-legge n. 547 del 1994 (A.C. 1466); il contratto di programma in base all'articolo 15 della concessione definisce: i criteri di gestione dell'infrastruttura ferroviaria; i reciproci obblighi per il mantenimento in esercizio delle linee e degli impianti; gli investimenti per il potenziamento, l'ammodernamento e lo sviluppo della rete, degli impianti e del materiale rotabile; le modalita' di contribuzione dello Stato; il piano di ristrutturazione delle FS e delle modalita' di attuazione; gli eventuali aspetti connessi non coerenti con una corretta gestione di impresa; il fondo per la gestione dei debiti contratti e da contrarre in base a leggi autorizzative, con onere a carico dello Stato; il contratto di servizio pubblico determina la quantita' e la qualita' delle linee e dei servizi; gli orari; il prezzo delle prestazioni e le modalita' di determinazione dello stesso; le norme relative alle clausole addizionali, alle modifiche del contratto e alle sanzioni per inosservanza dello stesso (articolo 14); in data 20 ottobre 1994, il ministro Fiori in una audizione al Senato ha presentato alcune generiche prime linee del nuovo contratto di programma, ma non il contratto di programma vero e proprio; il ministro Fiori e l'amministratore delegato Necci girano l'Italia stipulando accordi e promettendo finanziamenti per le opere piu' varie in assenza di qualsiasi piano presentato; il dibattito sul ruolo delle FS nella legge finanziaria avviene in assenza del contratto di programma -: se il Ministro intenda rispettare le leggi e i decreti vigenti presentando al Parlamento il contratto di programma e di servizio delle FS e quando intenda farlo. (5-00493)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00493 presentata da GALLETTI PAOLO (PROG.FEDER.) in data 19941026 
xsd:integer
19941026-19941206 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00493 presentata da GALLETTI PAOLO (PROG.FEDER.) in data 19941026 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
ANGELINI GIORDANO (PROG.FEDER.) 
BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (PROG.FEDER.) 
BOVA DOMENICO (PROG.FEDER.) 
CANESI RICCARDO (PROG.FEDER.) 
DIANA LORENZO (PROG.FEDER.) 
GIARDIELLO MICHELE (PROG.FEDER.) 
LA SAPONARA FRANCESCO (PROG.FEDER.) 
MASTROLUCA SALVATORE FRANCESCO (PROG.FEDER.) 
OLIVO ROSARIO (PROG.FEDER.) 
TAURINO GIUSEPPE MARIA (PROG.FEDER.) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:39:11Z 
5/00493 
GALLETTI PAOLO (PROG.FEDER.) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA