INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00486 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 11/12/2006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00486_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00486 presentata da MAURIZIO BERNARDO lunedì 11 dicembre 2006 nella seduta n.084 BERNARDO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: l'articolo 8 del decreto-legge 4 luglio 2006 n. 223 (Decreto Bersani) convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 era atto ad eliminare il diritto di esclusiva limitatamente alla sola RCA (responsabilità civile auto) nei mandati di agenzia di qualsiasi tipo; questa norma era stata predisposta allo scopo di liberalizzare il mercato e dare un vantaggio economico ed immediato alle famiglie italiane e agli assicurati, aumentando la competitività e la concorrenza nel settore; la sola limitazione alla garanzia assicurativa RCA rende di difficile applicazione e scarsamente fruibile la norma, in quanto nella gran parte dei contratti emessi sulle autovetture, oltre alla responsabilità civile verso terzi sono comprese altre garanzie accessorie (incendio, furto, atti vandalici, kasko ed altro) che non godrebbero della stessa liberalizzazione anche se fornite con stesso contratto e sullo stesso bene assicurato; questa occasione resta di fatto inibita alla maggior parte degli intermediari, senza giustificazione fino al 1 o gennaio 2008, creando anche una non comprensibile diversificazione tra coloro che già operano e avranno questa possibilità solo dalla data sopra indicata, mentre per i nuovi mandati dati, l'esclusiva è già previsto che non possa esserci; il 16 ottobre 2006 è entrato in vigore il Regolamento n. 5 dell'ISVAP concernente la disciplina dell'attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa per l'attuazione delle norme contenute nel decreto legislativo del 7 settembre 2005 n. 209 che ha disciplinato anche il caso dei plurimandati, così come previsto dalla legge sulle liberalizzazioni del mercato assicurativo -: se non ritenga di adottare un'iniziativa normativa che prevede che le clausole sottoscritte prima della data di entrata in vigore del decreto Bersani siano fatte salve sino alla loro naturale scadenza e comunque non oltre il 1 o gennaio 2007; se non ritenga di adottare un'iniziativa normativa volta a chiarire il dettato normativo in questione, in modo da evitare interpretazioni secondo l'interrogante fuorvianti, che di fatto impedirebbero agli operatori di avvalersi di questa opportunità legislativa fornita; in che modo intenda dare seguito alle liberalizzazioni anticipate con l'abrogazione dell'esclusiva nel settore RC auto e oggi rilanciate a gran voce con l'avvio della «seconda fase» di questo Governo, visto che ad oggi non vi è stato ancora alcun beneficio alle famiglie italiane e agli assicurati, neanche dall'avvio della fase uno.(5-00486)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00486 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 11/12/2006
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20061211
20061211
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00486 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 11/12/2006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2015-04-28T21:45:45Z
5/00486
BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA)