INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00485 presentata da MARINO GIOVANNI (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941026

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00485_12 an entity of type: aic

Al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso: che in Agrigento citta' di circa 60.000 abitanti operano ben 18 Istituti Bancari e Casse Rurali e precisamente: Banca Commerciale Italiana - Banca del Popolo - Banca Nazionale del Lavoro - Banca Popolare Sant'Angelo - Banca Sicula - Cassa Rurale ed Artigiana S. Francesco - Credito Emiliano - Istituto Bancario San Paolo di Torino - Monte dei Paschi di Siena - Sicilcassa SPA - Banca Agricola Etnea - Credito Italiano - Banca di Roma - Cassa Rurale ed Artigiana l'Unione - Societa' di Banche Siciliane; che la provincia di Agrigento secondo le piu' recenti statistiche e' considerata la piu' povera d'Italia -: in base a quali criteri le competenti Autorita' abbiano autorizzato l'apertura di tanti sportelli bancari, alcuni appartenenti addirittura ad istituti di credito di livello nazionale; come possa spiegarsi o, comunque, giustificarsi la presenza di cosi' numerosi istituti bancari in una piccola citta' come Agrigento che ha il triste primato della poverta' nazionale; se tutto cio' non costituisca un fatto anomalo e sicuramente inquietante che merita particolare attenzione. (5-00485)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00485 presentata da MARINO GIOVANNI (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941026 
xsd:integer
19941026- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00485 presentata da MARINO GIOVANNI (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941026 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:39:11Z 
5/00485 
MARINO GIOVANNI (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) 

data from the linked data cloud

DATA