INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00402 presentata da DI FONZO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19940929

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00402_12 an entity of type: aic

Al Ministro del lavoro. - Per sapere - premesso che: in data 5 dicembre 1991 presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, con la mediazione del sottosegretario al lavoro onorevole Graziano Ciocia e alla presenza della dottoressa Giovanna Rovello, la societa' Pozzi-Ginori stipulava un verbale di accordo con le organizzazioni sindacali che, tra l'altro, prevedeva un piano di riorganizzazione aziendale con il trasferimento negli stabilimenti di Livano e Chieti di lavorazioni gia' operate nel dismettendo stabilimento di Cervinia; in data 20 giugno 1994, sempre presso il suddetto Ministero, alla presenza della dottoressa Giovanna Ravello e del dottor Ermanno Cossiga, dei rappresentanti sindacali, dei rappresentanti della GEPI e della Regione Abruzzo, del sindacato di Chieti nonche' dell'onorevole Pace e del senatore Orlando, in relazione alla situazione dello stabilimento di Chieti della Richard Ginori si conveniva; la Richard Ginori avrebbe rioccupato parte dei dipendenti nell'attivita' di terziarizzazione da attivare in sede locale; il Comune e la Regione avrebbero utilizzato parte dei lavoratori in attivita' socialmente utili secondo la normativa vigente; parte dei lavoratori avrebbero trovato occupazione nelle attivita' di reindustrializzazione previste nell'area; sarebbe stata esaminata la possibilita' di questa reindustrializzazione e che, a breve, la Task Force della Presidenza del Consiglio dei Ministri avrebbe convocato le parti nonche' gli Enti Locali e gli altri organismi interessati al programma; la societa' avrebbe anticipato il trattamento della C.I.G.S. per un periodo massimo di tre mesi come anticipo sul Trattamento di fine rapporto individualmente maturato; di questi programmi di interventi, sempre sottoscritti dai rappresentanti del Ministero del Lavoro, e' stata realizzata solo l'ultima proposta dato che si trattava di attingere a somme appartenenti esclusivamente ai lavoratori, senza, quindi, nessun aggravio per il Ministero, per la Societa' o per gli Enti Locali e solo con ulteriore sacrificio dei lavoratori; non e' stata, ad oggi, deliberata e concessa la C.G.I.S. per la quale il Ministero si era specificatamente impegnato sottoscrivendo l'accordo del 20 giugno 1994 -: se il Ministro intenda dare attuazione agli accordi concedendo, a breve, la C.G.I.S. ai lavoratori dello stabilimento Richard Ginori di Chieti che, dopo aver acconsentito che si attingesse al loro fondo T.F.R., ora si trovano senza alcun mezzo di sostentamento; se il Ministro intenda attivare la Task Force per discutere concretamente delle possibilita' di reindustrializzazione dell'area unitamente ai rappresentanti della Regione, della provincia e del Comune di Chieti. (5-00402)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00402 presentata da DI FONZO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19940929 
xsd:integer
19940929- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00402 presentata da DI FONZO GIOVANNI (PROG.FEDER.) in data 19940929 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
ALOISIO FRANCESCO (PROG.FEDER.) 
CORLEONE FRANCESCO (PROG.FEDER.) 
DI LELLO FINUOLI GIUSEPPE (PROG.FEDER.) 
GERARDINI FRANCO (PROG.FEDER.) 
LA VOLPE ALBERTO (PROG.FEDER.) 
MAFAI MARIA (PROG.FEDER.) 
PAOLONI CORRADO (PROG.FEDER.) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:39:01Z 
5/00402 
DI FONZO GIOVANNI (PROG.FEDER.) 

data from the linked data cloud

DATA