INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00382 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 19940928
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00382_12 an entity of type: aic
Ai Ministri della pubblica istruzione e del tesoro. - Per conoscere - premesso che: la legge n. 537 del 24 dicembre 1993 all'articolo 4, comma 9, prevede il passaggio dei servizi di cassa per conto delle istituzioni scolastiche dagli Istituti di Credito all'Ente "Poste Italiane" a decorrere dal 30 settembre 1994; a tutt'oggi i servizi di cassa di cui trattasi sono svolti gratuitamente da tutti gli Istituti di credito cosi' come e' prevista dalla C.M. n. 333 del 20 novembre 1985 del Ministero della Pubblica Istruzione; quasi tutti gli Istituti di credito elargiscono contributi in denaro o in materiale didattico o attrezzature varie per il migliore funzionamento delle istituzioni scolastiche sopperendo cosi' ai carenti bilanci delle stesse; mentre gli Istituti di Credito vantano un'esperienza pluriennale nella conoscenza dei servizi e solo gia' da tempo dotati dei migliori sistemi informatici, l'Ente "Poste Italiane" per poter svolgere adeguatamente il servizio dovra' aggiornare professionalmente il personale, acquistare nuovi macchinari e pacchetti informatici, il tutto con notevole esborso di denaro a carico del bilancio statale -: se non ritengano con urgenza di dover rimediare a tale decisione economicamente negativa per il bilancio dello Stato e certamente invisa alle istituzioni scolastiche con un nuovo provvedimento; se non ritengano infine che, considerato che lo scopo della legge 537/93 era quello di non lasciare i trasferimenti statali del Ministero della Pubblica Istruzione nei conti degli Istituti di Credito con danni economici per il bilancio statale, si possa ovviare istituendo anche per gli istituti scolastici il sistema della "Tesoreria Unica" previsto dalla legge n. 720 del 29 ottobre 1984 per i comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti. In tale modo i fondi potrebbero restare in Banca d'Italia e quindi nel bilancio statale e il servizio di cassa puo' essere svolto gratuitamente dagli Istituti di Credito per una questione di immagine e di marketing indotto. (5-00382)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00382 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 19940928
xsd:integer
1
19940928-19941206
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00382 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 19940928
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-14T20:38:58Z
5/00382
SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19941206