INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00378 presentata da MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 09/11/2006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00378_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00378 presentata da GIUSEPPE FRANCESCO MARIA MARINELLO giovedì 9 novembre 2006 nella seduta n.066 MARINELLO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: il 2 novembre 2006 il Ministro interpellato, a seguito dell'approvazione del regolamento comunitario 1507/2006, che prevedeva la possibilità per i Paesi membri di poter adottare misure più restrittive per tutelare la qualità e la tradizione della produzione vinicola nazionale, ha firmato un decreto che vieta l'utilizzo dei trucioli di quercia nei vini italiani di qualità limitatamente alle denominazioni: DOCG e DOC; il settore vitivinicolo italiano riveste tradizionalmente una grande importanza consolidata per l'economia italiana, per cui è necessaria una salvaguardia dai rischi derivanti da concorrenza sleale con artifici discutibili; il suddetto decreto non include né il divieto per i vini IGT, indicazione geografica tipica, che costituisce una fetta consistente della produzione vinicola del nostro Paese, come ad esempio oltre l'80 per cento della produzione siciliana di vini IGT dimostra, né la disposizione che prevede l'uso della etichettatura «trasparente» che garantisca i consumatori aiutandoli nella scelta; nel corso della presente legislatura sono state presentate e approvate presso la Commissione agricoltura, numerose risoluzioni in materia, fra cui quella a prima firma dell'on. Misuraca, che impegnava il Governo ad utilizzare tutti gli strumenti di cui disporre presso le competenti sedi comunitarie, per evitare che l'Unione europea autorizzi l'invecchiamento dei vini attraverso fuso dei truciolati di rovere, escludendo i vini DOCG, DOC e anche IGT -: se non ritenga dover adottare le opportune iniziative volte ad estendere anche per le produzioni vinicole delle IGT, il divieto dell'uso dei trucioli di legno, come la Commissione agricoltura in data 1 o agosto 2006, attraverso la risoluzione ha approvato; se non ritenga altresì dover garantire maggiormente il consumatore, attraverso un intervento che imponga l'indicazione di una etichettatura «trasparente», poiché senza di essa, oltre a trarre in inganno il consumatore, si danneggiano fortemente quei produttori che decidono di adottare le tecniche tradizionali dell'affinamento in botti e in barrique e che per tali motivazioni sostengono costi più elevati. (5-00378)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00378 presentata da MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 09/11/2006
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20061129
20061109
20061109-20061129
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00378 presentata da MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 09/11/2006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2015-04-28T21:40:29Z
5/00378
MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
20061129