INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00297 presentata da DI ROSA ROBERTO IGNAZIO (PROG.FEDER.) in data 19940908

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00297_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: nella giornata del 31 agosto un violento tornado ha colpito la citta' di Genova causando la perdita di una vita umana e ingenti danni al porto, ai privati e alle attivita' produttive; nella mattinata del primo settembre un nuovo nubifragio si e' abbattuto su Genova e su altre localita' della provincia, provocando allagamenti ed ulteriori diffusi danni; sono attualmente in corso, per iniziativa delle autorita' locali gli accertamenti per determinare l'entita' complessiva dei danneggiamenti (sicuramente ingenti) ed i loro contraccolpi sulle attivita' produttive (porto, agricoltura, ecc.) -: quali provvedimenti immediati di carattere finanziario intendono adottare per fronteggiare le necessita' derivanti dai danni provocati dagli eventi naturali del 31 agosto e del 1ho settembre. Per sapere inoltre - premesso che: Genova e la Liguria risultano colpite con sistematica ed impressionante regolarita' da eccezionali avversita' atmosferiche che determinano perdite di vite umane e danni consistenti alle opere pubbliche, alle attivita' produttive e ai beni dei privati; i casi piu' recenti di fenomeni alluvionali rilevanti si sono avuti nel 1992, nel 1993 e, in misura meno devastante, nel giugno del 1994; per gli eventi del 1992 e del 1993 sono stati disposti interventi legislativi per assegnare contributi finanziari straordinari che solo in minima parte hanno consentito di fronteggiarne le conseguenze; vi e' la necessita' di un piano organico di interventi con l'obiettivo non solo di ripristinare le opere distrutte e di risarcire i danni, ma anche e sopratutto di prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo attraverso opere di consolidamento dei dissesti idrogeologici e di riassetto idraulico, come da tempo richiesto dalla regione, dal comune e dalla provincia di Genova -: se non ritengano opportuno ed urgente, in concorso con la regione e gli enti locali interessati, affrontare alla radice il problema del riassetto idrogeologico del territorio genovese, eventualmente stipulando uno specifico Accordo di programma che determini tra l'altro: a) gli interventi da realizzare e gli Enti responsabili della loro progettazione ed esecuzione; b) la data di avvio e di conclusione degli interventi; c) il fabbisogno finanziario e le fonti di finanziamento dei singoli interventi, specificando al riguardo: le risorse impegnate e/o impegnabili dalla regione e dagli enti locali; i contributi statali disponibili per la copertura dei mutui che regione ed enti locali sono stati autorizzati ad assumere per il riassetto idrogeologico dei loro territori (legge n. 471 del 25 luglio 1994); i finanziamenti gia' disponibili nel bilancio dello stato per la realizzazione di opere pubbliche di varia natura di cui all'Accordo di programma stipulato tra Governo e regione Liguria in data 22 dicembre 1993, non utilizzati e pertanto revocabili e destinabili piu' opportunamente al piano di cui sopra; eventuali ulteriori finanziamenti statali per consentire la completa realizzazione degli interventi programmati. (5-00297)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00297 presentata da DI ROSA ROBERTO IGNAZIO (PROG.FEDER.) in data 19940908 
xsd:integer
19940908-19950222 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00297 presentata da DI ROSA ROBERTO IGNAZIO (PROG.FEDER.) in data 19940908 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
CAMOIRANO ANDRIOLLO MAURA (PROG.FEDER.) 
DE BENETTI LINO (PROG.FEDER.) 
PERICU GIUSEPPE ROMEO (PROG.FEDER.) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:38:49Z 
5/00297 
DI ROSA ROBERTO IGNAZIO (PROG.FEDER.) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 
19950222 

data from the linked data cloud

DATA