INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00293 presentata da CAMOIRANO ANDRIOLLO MAURA (PROG.FEDER.) in data 19940908
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00293_12 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: in data 9 agosto 1994 e' stato siglato a Savona un protocollo di intesa tra Governo (rappresentato dal sottosegretario ai trasporti Sergio Cappelli), Finmeccanica, Banca CARIGE Spa e la Societa' aeronautica Rinaldo Piaggio; tale protocollo prevede: a) lo scorporo delle attivita' motoristiche da quelle velivolistiche, con l'attribuzione delle prime (stabilimento di Finale Ligure) alla gestione di Finmeccanica e delle seconde (stabilimento di Genova Sestri) ad un costituendo polo nazionale di aviazione leggera di cui dovrebbe far parte la societa' Macchi; b) l'impegno del Governo sia ad intervenire per alleggerire la pesantissima situazione finanziaria della Piaggio sia ad accompagnare i processi di ristrutturazione aziendale "con gli adeguati ammortizzatori sociali, nonche' a verificare la possibilita' connessa ad una sdemanializzazione delle aree"; tale intesa e' stata giudicata negativamente dai lavoratori della Piaggio e dalle loro organizzazioni sindacali per l'incertezza e l'indeterminatezza delle prospettive occupazionali ed industriali e che, per tali ragioni, e' attualmente in corso l'occupazione dello stabilimento di Finale Ligure da parte delle maestranze; la regione Liguria, per altro non coinvolta in alcun modo nella definizione del protocollo di intesa, ha chiesto un incontro urgente con la Presidenza del Consiglio per avere chiarimenti su taluni contenuti dell'accordo e per conoscere gli impegni di politica industriale del Governo a favore della Liguria; il permanere di gravi incertezze sul futuro industriale della Piaggio, alimentate dall'intesa del 9 agosto 1994, costituirebbe un ulteriore colpo ai gia' critici assetti occupazionali e produttivi della Liguria -: 1) se non ritenga opportuno, come richiesto dalla regione Liguria in data 18 agosto 1994, convocare le parti sociali interessate per ridiscutere con esse e con la regione Liguria i termini del protocollo di intesa al fine di garantire la contestualita' tra piano di riorganizzazione aziendale e progetto industriale; 2) quali interventi intenda concretamente porre in essere nell'attuazione della parte finanziaria dell'accordo (i lavoratori attendono da tempo, tra l'altro, il pagamento delle loro spettanze) e, segnatamente, quali ammortizzatori e per quale parte del personale; 3) quale obiettivo si voglia perseguire attraverso la sdemanializzazione delle aree e se la verifica su cui il Governo si e' impegnato riguardi sia le aree di Finale Ligure sia quelle di Genova Sestri. (5-00293)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00293 presentata da CAMOIRANO ANDRIOLLO MAURA (PROG.FEDER.) in data 19940908
xsd:integer
1
19940908-19941206
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00293 presentata da CAMOIRANO ANDRIOLLO MAURA (PROG.FEDER.) in data 19940908
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
DI ROSA ROBERTO IGNAZIO (PROG.FEDER.)
xsd:dateTime
2014-05-14T20:38:48Z
5/00293
CAMOIRANO ANDRIOLLO MAURA (PROG.FEDER.)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
19941206