INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00268 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00268_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00268 presentato da BOSSA Luisa testo di Mercoledì 5 giugno 2013, seduta n. 29 BOSSA . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: l'Istituto «SS. Trinità e Paradiso» di Vico Equense (Napoli) nasce nel 1677 per volontà di Monsignor Giambattista Repucci, già vescovo della città di Vico Equense; il presule, infatti, con atto pubblico del 26 maggio 1677, rogato Cioffi, diede vita al conservatorio femminile detto, appunto, della «SS. Trinità e Paradiso», il cui fine primario era quello di provvedere alla educazione ed istruzione di fanciulle appartenenti a famiglie di civile condizione; l'istituto «SS. Trinità e Paradiso» è uno degli istituti della Campania che, insieme agli educandati, ai collegi di Maria e ad alcuni altri istituti, costituiscono il complesso degli istituti pubblici di educazione femminile esistenti in Italia; tali istituti, che erano stati ordinati dal regio decreto 23 dicembre 1929, n.2392, e dal regio decreto 1 o ottobre 1931, n.1312 (ora abrogati), sono attualmente disciplinati dall'articolo 204 del testo unico di cui al decreto legislativo n.297 del 1994. Di conseguenza, l'istituto «SS. Trinità e Paradiso» è da considerare pubblico non statale e, come tale, soggetto alla normativa degli enti pubblici, anche sotto il profilo patrimoniale; esso è amministrato da un consiglio di amministrazione, composto da un presidente e da due consiglieri, nominato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca; nel corso degli anni si sono succeduti molteplici consigli di amministrazione e gestioni commissariali; in data 26 ottobre 2012 è terminato il mandato del consiglio di amministrazione in quel momento in carica; in data 18 febbraio 2013, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca pro tempore Francesco Profumo firma un decreto ministeriale (n.113) con cui nomina il Consiglio di amministrazione dell'Istituto «SS. Trinità e Paradiso»; la nomina a quanto consta all'interrogante viene fatta sulla base di una nota (del 4 febbraio 2013) della direzione scolastica regionale della Campania e su una richiesta ufficiale del sindaco di Vico Equense; vengono nominate nel consiglio di amministrazione tre persone, di cui due, al momento della nomina, sono consiglieri comunali in carica presso il comune di Vico Equense; la cosa non è mai avvenuta in duecento anni di vita dell'istituto e si configura, ad avviso dell'interrogante, come un classico conflitto di interessi, essendo ripetute le situazioni in cui l'istituto e il comune sono in contrapposizione; a tal proposito si cita uno sfratto per morosità chiesto dall'Istituto ai danni del comune per alcuni locali occupati da questi senza la corresponsione del canone; un ulteriore motivo di inopportunità va segnalato rispetto alla nomina di uno dei consiglieri di amministrazione che è stato condannato in primo grado a sei mesi di reclusione per il reato di falso, mentre sarebbe imminente il giudizio su un altro procedimento a suo carico per reati contro la pubblica amministrazione; l'articolo 6 della legge n.145 del 15 luglio 2002 sancisce che le nomine degli organi di vertice e dei componenti dei consigli di amministrazione o degli organi equiparati degli enti pubblici, conferite dal Governo o dai Ministri nei sei mesi antecedenti la scadenza naturale della legislatura, o nel mese antecedente lo scioglimento anticipato di entrambe le camere, possono essere confermate, revocate o rinnovate entro sei mesi dal voto sulla fiducia al nuovo Governo–: se non ritenga, alla luce di tutto quanto esposto in premessa, di garantire un intervento sulla vicenda al fine di rimuovere cause di anomalia, di incompatibilità e di conflitto di interesse nella nomina in questione. (5-00268)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00268 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130802 
20130605 
20130605-20130802 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00268 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00268 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:32:50Z 
5/00268 
BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00268 

data from the linked data cloud