INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00267 presentata da COTA ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 05/10/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00267_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00267 presentata da ROBERTO COTA giovedì 5 ottobre 2006 nella seduta n.048 COTA e LUSSANA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: premesso che: l'ultimo concorso per uditore giudiziario è stato indetto con decreto ministeriale 11 marzo 2005, per garantire la copertura di 350 posti di uditore giudiziario; la disciplina del concorso per uditore giudiziario prevede che il medesimo sia preceduto da una prova preliminare, diretta ad accertare il possesso di requisiti culturali e realizzata con l'ausilio di sistemi informatizzati, dalla quale sono esonerate alcune categorie di soggetti, ammessi direttamente alle prove scritte del concorso; nelle citate categorie rientrano, tra gli altri, coloro che hanno conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali, benché iscritti al corso di laurea in giurisprudenza prima dell'anno accademico 1998/1999 ed i candidati in procinto di conseguire il diploma, purché questi ne facciano espressa richiesta nella domanda, riservandosi di produrre il relativo titolo entro una determinata data che deve essere comunque antecedente a quella che sarà fissata per l'inizio delle prove preliminari; le scuole di specializzazione legale sono divenute operative solo a partire dal gennaio 2001, con i primi diplomati del 2003; in base all'ultimo concorso in atto, le date fissate inizialmente per lo svolgimento delle preselezioni sono già state rinviate al 10 novembre 2006, e sembrerebbero dover subire un ulteriore rinvio; tale circostanza finisce con il penalizzare coloro che, frequentando la scuola di specializzazione nelle more del bando, hanno conseguito successivamente il titolo di specializzazione comportante l'esonero dalla prova preliminare, trovandosi oltretutto impossibilitati ad usufruire di una agevolazione che la legge ha riconosciuto a coloro che sono in possesso di un titolo qualificante ulteriore rispetto alla laurea -: se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno riaprire i termini di un concorso che è stato indetto oramai da più di un anno e mezzo, onde poter avere un ventaglio ampio di concorrenti tale da garantire la scelta dei candidati più meritevoli ed idonei anche tra coloro che nel frattempo hanno raggiunto le condizioni richieste dalla legge per parteciparvi; se il Ministro non valuti che ragioni di parità, essenziali nelle procedure concorsuali pubbliche, debbano suggerire per coloro che hanno conseguito il diploma di specializzazione nel 2006 l'esonero dalla prova preliminare, oltretutto improntata a verificarne la mera capacità mnemonica e inidonea ad accertare il possesso dei requisiti culturali dei candidati, disponendo direttamente la loro ammissione alle prove scritte. (5-00267)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00267 presentata da COTA ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 05/10/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20061012 
20061005 
20061005-20061012 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00267 presentata da COTA ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 05/10/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
LUSSANA CAROLINA (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:20:23Z 
5/00267 
COTA ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO GIUSTIZIA 
20061012 

data from the linked data cloud

DATA