INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00264 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 05/06/2013
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00264_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00264 presentato da PASTORELLI Oreste testo di Mercoledì 5 giugno 2013, seduta n. 29 PASTORELLI . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: i danni da fauna selvatica costituiscono oggi per l'agricoltura una vera e propria emergenza, non essendo stati rinnovati i principi della pianificazione faunistico-venatoria del territorio e della programmazione dell'attività venatoria che su di esso si svolge; tale fenomeno diviene ancora più incontrollabile quando i siti danneggiati si trovano all'interno (o nelle prossimità) di aree protette o comunque afferenti a parchi, posto il divieto assoluto in essi dell'attività venatoria; su tale ultimo profilo, sembra essere mancato un controllo rigido da parte degli enti parco della fauna selvatica insistenti su dette aree, con gravi ripercussioni sulle attività agricole limitrofe; ad oggi, per quantificare tali danni, non è possibile poter contare su dati nazionali ufficiali, data la frammentarietà delle stime, spesso calcolate dalle singole province sulla base delle richieste di risarcimento presentate dalle imprese agricole; tale carenza di informazioni sui danni si evince anche dalle stesse pubblicazioni del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali o dell'ISPRA; l'ultimo dato attendibile (fonte Coldiretti) risale al 2007, sulla base di un rapporto dell'Eurispes, che stimava in Italia un danno superiore ai 70 milioni di euro. Secondo, infatti, l'Istituto in Italia negli ultimi dieci anni, gli animali selvatici si sono quasi decuplicati, passando dai 123.000 esemplari degli anni a cavallo tra il 1990 e il 1995, all'attuale 1.000.000. Ed è in aumento anche il numero delle specie selvatiche, passato dalle settanta del 1991 alle centoquindici del 2000; le norme della legge n.157 del 1992, che avrebbero dovuto controllare il fenomeno, hanno di fatto fallito sia sul piano della prevenzione che su quello del risarcimento dei danni, tanto che oggi le imprese agricole sono messe forte in difficoltà dalla mancanza di strumenti adeguati ad arginare il fenomeno; un altro aspetto importante è quello dell'individuazione, attraverso gli strumenti di programmazione e pianificazione, della densità ottimale delle singole specie per ciascuna unità territoriale di gestione, in modo tale che si regolamenti la presenza sul territorio della fauna, contemperando le esigenze di natura ecologico-ambientale con quelle economiche; si auspica che tutte le regioni, le province e gli stessi enti parco, per quanto di loro competenza, attivino un meccanismo virtuoso di dialogo tra le istituzioni al fine di individuare gli strumenti e le misure più idonee al territorio di riferimento–: se non reputi necessario, data la gravità della situazione, attivarsi egli stesso, nell'ambito delle sue competenze, assumendo iniziative urgenti, anche sul piano normativo al fine di scongiurare il rischio che la mancata od imprecisa applicazione della normative determini un'alterazione della biodiversità dalla quale derivano i danni di cui in premessa. (5-00264)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00264 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 05/06/2013
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20130606
20130605
20130605-20130606
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00264 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 05/06/2013
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00264
xsd:dateTime
2018-05-16T17:33:28Z
5/00264
PASTORELLI ORESTE (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00264