INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00182 presentata da LEO MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/09/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00182_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00182 presentata da MAURIZIO LEO martedì 19 settembre 2006 nella seduta n.037 LEO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: i contribuenti ed i professionisti stanno incontrando notevoli difficoltà nell'avvio delle procedure per l'invio telematico del modello F24 introdotte dal decreto-legge n. 223 del 2006; il decreto-legge ha infatti eliminato la possibilità, per i contribuenti titolari di partita IVA, di utilizzare il modello F24 cartaceo per i propri versamenti tributari e contributivi, costringendoli, a partire dal 1 ottobre 2006, ad attrezzarsi per inviare tale modello secondo modalità telematiche, ovvero ad avvalersi degli intermediari fiscali o delle banche per l'effettuazione dei versamenti; l'obbligo repentinamente introdotto comporta evidentemente notevoli complicazioni per i contribuenti, in particolare per quelli di minori dimensioni, che non dispongono normalmente delle strutture organizzative e delle conoscenze tecniche necessarie per realizzare in proprio i versamenti on line; particolarmente gravi risultano le conseguenze per i curatori fallimentari, i quali si troveranno nella sostanziale impossibilità di assolvere correttamente l'obbligo imposto dalla nuova normativa; in tale contesto è evidente come la maggior parte dei contribuenti sarà costretta ad avvalersi dei servizi di trasmissione telematica assicurati dai professionisti e dalle banche, i quali dovranno, ovviamente, essere adeguatamente remunerati, ed andrà pertanto incontro ad ulteriori oneri, il cui ammontare dovrà essere monitorato in seguito ma che può fin d'ora essere indicativamente quantificato in varie decine di euro per ogni operazione; quali misure urgenti il Governo intenda adottare al fine di evitare che l'introduzione dei nuovi obblighi abbia effetti dirompenti su un ampia categoria di contribuenti, in particolare valutando l'opportunità di far slittare, dal 1 ottobre al 1 gennaio 2007, il termine previsto dalla legge n. 248 del 2006 per i pagamenti con l'F24 on line di tasse e contributi previdenziali da parte dei titolari di partita IVA, di modificare, con lo strumento della legge finanziaria per il 2007, le nuove disposizioni, escludendo dall'obbligo di versamento in via telematica alcune categorie di contribuenti IVA (per esempio, artigiani e commercianti con un modesto volume d'affari), nonché di consentire anche ai gruppi societari di effettuare direttamente, e non solo attraverso intermediari, i pagamenti on line. (5-00182)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00182 presentata da LEO MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/09/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20060919 
20060919 
20060919 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00182 presentata da LEO MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19/09/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:04:24Z 
5/00182 
LEO MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ECONOMIA E FINANZE 
20060919 

data from the linked data cloud

DATA