INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00166 presentata da GORACCI ORFEO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920727

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00166_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'agricoltura e delle foreste. - Per sapere - premesso che: nelle prossime settimane alla scadenza dei contratti d'affitto previsti dalla legge n. 203 del 1982 decine di migliaia di lavoratori si troveranno sbattuti fuori dalle aziende agricole dove per intere generazioni hanno lavorato, prodotto, pur tra difficolta' e sacrifici; e' questo un colpo gravissimo sotto il profilo culturale, sociale ed economico. Tutti quei soggetti che sono stati parte integrante del territorio, che hanno prodotto ricchezza, si troveranno "sfrattati" con un considerevole impoverimento del territorio stesso. Tutto quello che e' stato cultura e civilta' contadina, soprattutto nelle aree collinari e piu' marginalizzate del territorio nazionale, rimarra' soltanto un ricordo; questa scelta segue una logica che ha gia' fatto troppi danni per l'agricoltura italiana: premiare le aree forti rispetto alle deboli, disincentivare le produzioni (set aside), distruzione di tanti prodotti e soprattutto l'eliminazione delle forme di piccolissime e piccole aziende agricole; lo scenario sara' quello di (vedere) centinaia di migliaia di ettari tornati nelle mani di pochi grandi proprietari che non produrranno, ma che, anzi, saranno premiati per tenere terreni a riposo, e decine di migliaia di persone che hanno per decenni ricavato un reddito, che hanno "vissuto" sulla terra, si ritroveranno ora ad allargare la immensa fetta di disoccupati senza alcuna prospettiva; per i lavoratori dell'agricoltura non ci sono possibilita' di riconversione, progetti di mobilita', possibilita' di inserimento nel pubblico impiego. Gli interroganti si chiedono cosa potra' fare un contadino di 50 anni -: se non si intenda porre rimedio a questa situazione con un'inversione di tendenza che rispetti e stimoli la piccola e piccolissima impresa agricola; se nell'immediato non si intenda porre allo studio un provvedimento legislativo che impedisca di gettare sul lastrico chi (e sono tanti) ha la volonta' di continuare a lavorare e ad impegnarsi sulla terra, evitando cosi' una situazione drammatica con ripercussioni incalcolabili sul tessuto sociale nazionale. (5-00166)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00166 presentata da GORACCI ORFEO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920727 
xsd:integer
19920727-19921215 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00166 presentata da GORACCI ORFEO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920727 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BARZANTI NEDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:20:21Z 
5/00166 
GORACCI ORFEO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI 
19921215 

data from the linked data cloud