INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00163 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 12/09/2001
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00163_14 an entity of type: aic
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00163 presentata da MARIO PEPE mercoledì 12 settembre 2001 nella seduta n. 031 MARIO PEPE. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . - Per sapere - premesso che: in data 5 settembre 2001 hanno avuto luogo le prove di ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza»; risulta all'interrogante ai fini di tali prove siano state formulate domande astruse, molte delle quali con riferimenti a testi filosofici e poetici, e poco attinenti alla professione medica; i quesiti di logica, relativi a materie filosofiche e poetiche, hanno un rilievo sostanziale nella prova poiché, a parità di punteggio, è favorito chi ha risposto a più domande in tale materia; secondo l'interrogante la fuorviante formulazione di tali domande avrebbe determinato consegne in bianco, proteste e commenti critici da parte dei candidati; da notizie giornalistiche si apprende che anche lo stesso rettore della facoltà si è espresso criticamente sullo svolgimento di tali prove; a giudizio dell'interrogante la formulazione dei test è stata curata dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca in modo centralistico, in nome di una trasparenza amministrativa che invece si è trasformata nell'ennesimo esempio di disfunzione del sistema ministeriale con la previsione di test con argomenti astrusi che non hanno alcuna attinenza con la scienza medica; a giudizio dell'interrogante i quiz, come configurati, non sembrano essere idonei ad individuare candidati destinati a svolgere la professione medica, e potrebbe essere più giusto prevedere uno «sbarramento» entro il biennio del corso di laurea -: secondo quali criteri il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca abbia gestito la preparazione dei test per le prove di ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'Università degli studi di Roma «La Sapienza»; quale attinenza abbiano i quiz di logica, aventi ad oggetto quesiti filosofici e poetici, con la professione medica; come si concilia la procedura di preparazione dei test di ammissione, gestita in modo centralistico dal ministero, e i principi di maggiore autonomia degli atenei, sanciti dai provvedimenti di riforma del sistema universitari. (5-00163)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00163 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 12/09/2001
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20011017
20010912
20010912-20011017
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00163 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 12/09/2001
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2015-04-29T00:27:15Z
5/00163
PEPE MARIO (FORZA ITALIA)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA
20011017