INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00101 presentata da COSTA ENRICO (FORZA ITALIA) in data 18/07/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00101_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00101 presentata da ENRICO COSTA martedì 18 luglio 2006 nella seduta n.027 COSTA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: l'articolo 21 del decreto-legge 4 luglio 2006 n. 223 cosiddetto «Bersani» recita: «1. Per il pagamento delle spese di giustizia non è ammesso il ricorso all'anticipazione da parte degli uffici postali, tranne che per gli atti di notifiche concernenti procedimenti penali. 2. Al pagamento delle spese di giustizia si provvede secondo le ordinarie procedure stabilite dalla vigente normativa di contabilità generale dello Stato. 3. Lo stanziamento previsto in bilancio per le spese di giustizia, come integrato ai sensi dell'articolo 1, comma 607, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, iscritto nell'unità previsionale di base 2.1.2.1 (capitolo 1360) dello stato di previsione del Ministero della giustizia, è ridotto di 50 milioni di euro per l'anno 2006, di 100 milioni di euro per l'anno 2007 e di 200 milioni di euro a decorrere dal 2008; interpretando tale disposizione, gli uffici giudiziari e lo stesso ente Poste SpA hanno sospeso, in attesa di chiarimenti ministeriali, non solo il pagamento delle spese di giustizia iscritte nel capitolo di bilancio 1360, ma anche altre spese, quali ad esempio quelle che insistono sul capitolo di bilancio 1362. Sono stati sospesi i pagamenti delle indennità dei Magistrati onorari di Tribunale e di altri operatori del settore quali, i Giudici di Pace, gli avvocati iscritti al gratuito patrocinio, i consulenti tecnici, gli interpreti e i traduttori; a giudizio dell'interrogante, tale provvedimento, assunto in assenza di ogni minima forma di concertazione, potrebbe avere effetti dirompenti sull'andamento della Giustizia, oltre ad essere in contraddizione con tutti i programmi esposti dal Ministro alla Camera ed al Senato; il 20 luglio è stata organizzata una manifestazione nei pressi del Ministero della Giustizia finalizzata a sensibilizzare il Governo sui danni che conseguono ad un provvedimento di tale portata; gravissime conseguenze possono derivare da tale provvedimento -: quali iniziative intenda adottare affinché venga posto rimedio ad una decisione assurda che rischia di paralizzare l'attività dei Tribunali. (5-00101)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00101 presentata da COSTA ENRICO (FORZA ITALIA) in data 18/07/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20060719 
20060718 
20060718-20060719 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00101 presentata da COSTA ENRICO (FORZA ITALIA) in data 18/07/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2015-04-28T21:41:38Z 
5/00101 
COSTA ENRICO (FORZA ITALIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA