INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00071 presentata da BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 16/07/2001
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00071_14 an entity of type: aic
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00071 presentata da GIORGIO BENVENUTO lunedì 16 luglio 2001 nella seduta n. 017 BENVENUTO, BRESSA e MAZZARELLO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della giustizia, al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: in data 17 dicembre 2000 si sono svolte le elezioni della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) determinando l'elezione a Presidente del signor Gaetano Coppi; detta persona aveva ricoperto nel passato l'incarico di direttore commerciale prima e direttore generale poi della «Rossignol Italia» per circa 15 anni, nonché azionista della Briko; le aziende menzionate operano nel settore dello sci e fanno altresì parte del «Pool Sci Italia», consorzio che raggruppa le aziende fornitrici e sponsorizzatrici della FISI e dei suoi atleti; detto consorzio esiste ufficialmente dal 16 ottobre 1974 e le industrie presenti si sono imposte, per statuto, l'incremento e la diffusione della pratica dello sci, ma anche, ovviamente, la valorizzazione dei prodotti legati alla pratica dello sport invernale; risulta che alcune aziende del Pool Italia avrebbero elargito direttamente all'ex atleta Alberto Tomba somme considerevoli senza regolare documentazione fiscale, come peraltro risulta dal procedimento penale pendente a suo carico presso il Tribunale di Bologna; al centro della vicenda vi sono ben 23 miliardi che Tomba avrebbe riscosso, secondo l'accusa del pubblico ministero Enrico Cieri, da ricchi contratti paralleli; detti contratti non sarebbero stati dichiarati al fisco italiano e l'interessato avrebbe anche utilizzato società create ad hoc nei cosiddetti paradisi fiscali; quanto accaduto inequivocabilmente ha danneggiato la Fisi, poiché la medesima è stata indebitamente esclusa essendo, tra l'altro, titolare di un diritto - su contratti regolari - agli emolumenti in oggetto pari al 30 per cento, come, ovviamente, l'erario, parimenti ascluso; quanto denunciato porta inevitabilmente a considerare che vi sia in merito a questa vicenda un forte conflitto di interessi che vede coinvolto anche il neoeletto presidente nella sua veste di «legale rappresentante» di azienda coinvolta nella vicenda dove la FISI, da lui rappresentata, è parte lesa; per presunte irregolarità il procedimento elettorale è stato impugnato dinanzi alle competenti sedi giudiziarie e si attende l'esito del giudizio arbitrale; era forte l'esigenza di un rilancio dell'immagine istituzionale della FISI e della sua proiezione internazionale; l'Italia, con le Olimpiadi bianche del 2006 alle porte, non può permettersi di preparare questo appuntamento con una situazione di scarsa chiarezza all'interno della Federazione sportiva direttamente interessata; organi di stampa hanno commentato il patteggiamento di Tomba e quindi la sua ammissione di colpevolezza; esiste un consistente malumore tra le società sportive e fra i tecnici aderenti alla FISI sia per gli scarsi mezzi economici sia per i deboli indirizzi organizzativi -: se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto esposto; se non si ritenga opportuno avviare un'inchiesta che appuri le eventuali responsabilità dei soggetti chiamati in causa proprio nel momento in cui lo sport italiano sta vivendo momenti difficili, come dimostrano i casi eclatanti del doping nel ciclismo e dei passaporti falsi nel calcio; se e quali iniziative si intenda adottare al fine di tutelare gli interessi collettivi e garantire l'immagine dello sport italiano e della Fisi, oggi più che mai in virtù del prossimo appuntamento, e cioè le Olimpiadi del 2006; se non si ritenga utile e doveroso commissariare l'ente in oggetto anche per verificare si i requisiti giuridici di eleggibilità di tutti gli altri membri del consiglio siano consoni alle responsabilità ed al lavoro da portare avanti, ma soprattutto se previsti dallo Statuto Federale e dalle leggi vigenti. (5-00071)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00071 presentata da BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 16/07/2001
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20010716
20010716
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00071 presentata da BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 16/07/2001
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
BRESSA GIANCLAUDIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)
MAZZARELLO GRAZIANO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-28T23:00:52Z
5/00071
BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)