INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00065 presentata da IANNUZZI TINO (L' ULIVO) in data 07/07/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00065_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00065 presentata da TINO IANNUZZI venerdì 7 luglio 2006 nella seduta n.021 IANNUZZI. - Al Ministro della difesa, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la Stazione dei Carabinieri di Salerno-Fratte, con sede in Salerno alla via Calata San Vito n. 4, esercita i suoi compiti istituzionali in un ambito territoriale assai vasto ed esteso; difatti tale Stazione è chiamata a operare su di un territorio, nel Comune di Salerno, di 19,32 chilometri quadrati e con 46.478 abitanti, comprendente parte del centro urbano della Città, il popoloso e storico quartiere di Fratte e tutta la «Città collinare» (circa un terzo della superficie e della popolazione di Salerno); in particolare la «Città collinare» ricomprende le frazioni del Comune di Salerno, e, precisamente, San Nicola a Fratte, Brignano Inferiore, Brignano Superiore, Matierno, Ogliara, Pastorano, Cappelle Inferiore, Cappelle Superiore, Casa Roma, Casa Gallo, Sant'Angelo di Ogliara, e sino al confine con il Comune di San Mango Piemonte; si tratta di un territorio che ha la necessità di un'azione particolarmente attenta ed intensa di vigilanza, di controllo, di prevenzione e repressione delle attività criminose, legate alla cosiddetta microcriminalità, alla diffusione di sostanze stupefacenti, a furti nelle abitazioni, ed altri preoccupanti episodi, che suscitano giustificato allarme nella popolazione; ciononostante, la Stazione dei Carabinieri di Salerno ha una dotazione di appena 15 unità, di cui 3 Ispettori, 3 Sovrintendenti e 9 Applicati Carabinieri; questa dotazione è, ad avviso dell'interrogante, assolutamente inadeguata ed insufficiente per garantire un controllo efficiente ed un monitoraggio continuo e completo del territorio; invero l'indicata dotazione della Stazione non può assicurare il sistema di vigilanza richiesto dalle esigenze obiettive del territorio ed assai atteso dalla cittadinanza, malgrado gli sforzi lodevoli ed il puntuale servizio assolto da tutti i Carabinieri assegnati alla Stazione medesima; si rende indispensabile ed urgente, proprio per realizzare un sistema compiuto di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, l'adeguato potenziamento della Stazione dei Carabinieri di Fratte attraverso l'assegnazione di un congruo numero di nuove unità; in risposta ad una precedente interrogazione (n. 5-02774 del 22 gennaio 2004) dello scrivente nella XIV legislatura, il Sottosegretario al Ministero della difesa onorevole Berselli, nella seduta della IV Commissione in data 14 ottobre 2004, ha sostenuto che «la Stazione dei Carabinieri di Salerno-Fratte, che rientra nel contesto urbano, sulla base degli approfondimenti svolti in sede locale, non presenta particolari esigenze di potenziamento»; tale tesi, alla luce di una disamina attenta della realtà della Città di Salerno, non appare condivisibile; del resto, di recente si è registrata nella Città di Salerno una recrudescenza di attività criminose, con diversi episodi (furti in appartamenti, scippi, aggressioni), che hanno suscitato forte e giustificato allarme nell'intera comunità; queste vicende hanno creato e creano grande preoccupazione nei cittadini ed esigono un immediato ed incisivo potenziamento di tutte le strutture e di tutte le attività di controllo e di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, nonché di prevenzione e di repressione delle condotte criminose; si impongono, pertanto, interventi puntuali e tempestivi per garantire la tranquillità e la serenità di vita dei cittadini, da parte della Magistratura e dei diversi Corpi delle Forze dell'Ordine dello Stato; una risposta esemplare della Magistratura e degli apparati investigativi è indispensabile per rassicurare i cittadini e per stroncare pericolose escalations criminali; la situazione è stata approfonditamente ponderata e valutata dal Comitato provinciale per l'ordine e per la sicurezza pubblica, alla presenza del prefetto e del questore della Provincia di Salerno, del Sindaco di Salerno, dei vertici delle forze dell'ordine e delle altre autorità competenti; gli organi attuali delle diverse Forze dell'Ordine andrebbero incrementati per consentire un'azione più intensa ed efficace di contrasto delle manifestazioni criminose -: se e quali provvedimenti possono essere con sollecitudine adottati per rafforzare e per potenziare la Stazione dei Carabinieri di Salerno-Fratte, con l'assegnazione di un numero adeguato di nuove unità, assicurando così un sistema più continuo, puntuale ed efficiente di monitoraggio, di vigilanza e di controllo dell'intero territorio cittadino, rientrante nel bacino di competenza della predetta Stazione; provvedimenti questi che appaiono necessari in una strategia efficace e risoluta di tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico nella Città di Salerno. (5-00065)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00065 presentata da IANNUZZI TINO (L' ULIVO) in data 07/07/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070329 
20060707 
20060707-20070329 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00065 presentata da IANNUZZI TINO (L' ULIVO) in data 07/07/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:07:54Z 
5/00065 
IANNUZZI TINO (L' ULIVO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO INTERNO 
20070329 

data from the linked data cloud

DATA