INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00021 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 13/06/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00021_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00021 presentata da TOMMASO FOTI martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 FOTI e GIORGIO CONTE. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: è in corso da anni una vertenza giudiziaria tra la Parrocchia di Vicobarone di Ziano Piacentino ed i proprietari di un vecchio fabbricato prospiciente una strada (iscritta nell'Elenco delle strade di uso pubblico fin dalla seconda metà dell'800) concernente il diritto dei parrocchiani di percorrere la stessa per recarsi alla chiesa parrocchiale; la vertenza giudiziaria dovrebbe essere decisa a breve dal Tribunale civile di Piacenza; tempo fa, i proprietari della casa di cui trattasi hanno ostruito il passaggio sia pedonale che veicolare sulla strada in questione; con due distinte ordinanze (entrambe portate ad esecuzione coattivamente dall'Ufficiale giudiziario) il Tribunale civile di Piacenza ha ordinato la rimozione degli ostacoli al passaggio posti sulla strada in parola, per una ampiezza minima superiore, lungo tutta la strada, a metri 2,50; proprio alla vigilia dell'emissione del primo provvedimento del Tribunale di Piacenza è stato dalla proprietà della casa più volte citata sollecitato l'intervento dei Vigili del fuoco di Piacenza, il cui Comando ha disposto il transennamento di larga parte del sagrato della chiesa parrocchiale, sulla base dei pericoli di crollo segnalati dalla proprietà interessata; il transennamento è stato poi rafforzato (ed anche allargato) dal Comune di Ziano; il transennamento disposto dai Vigili del fuoco e dal Comune di Ziano investe una proprietà privata (parrocchiale) diversa da quella dell'immobile dal quale proverrebbero pericoli di crolli ed è tale da inibire anche il solo passaggio pedonale per accedere alla chiesa parrocchiale, così che - di fatto - Vigili del fuoco e Comune hanno preventivamente messo nel nulla il provvedimento di riapertura della strada disposto dal Tribunale; il transennamento che qui interessa è stato disposto addirittura alla fine dello scorso maggio e non risulta ad oggi ancora adottato alcun provvedimento - né contingibile, né definitivo - ad opera delle competenti Autorità, e questo sia sulla base del Testo Unico enti locali che del Codice della strada -: se i fatti di cui sopra siano noti al Ministro interrogato e, conseguentemente, quali iniziative intenda assumere affinché i Vigili del fuoco di Piacenza, il Comune di Ziano e il Prefetto della provincia adottino i provvedimenti dovuti, ponendo così fine ad una vicenda che, per la sua esemplarità, e singolarità perfino grottesca, mina alla base - a giudizio dell'interrogante - ogni fiducia nelle istituzioni, atteso che autorità pubbliche hanno posto di fatto nel nulla provvedimenti del Tribunale salvo poi rimanere inattive, in siffatta situazione, da più di un mese. (5-00021)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00021 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 13/06/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070214 
20060613 
20060613-20070214 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00021 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 13/06/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
CONTE GIORGIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2015-04-28T21:44:43Z 
5/00021 
FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO INTERNO 
20070214 

data from the linked data cloud

DATA