INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33672 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010126
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_33672_13 an entity of type: aic
Per sapere - premesso che: gia' nel luglio 1996 il sottoscritto interrogo' il Ministro dei trasporti (n. 4-01785) sulle ragioni delle mancate assunzioni di personale presso le Officine grandi riparazioni di Foligno da parte delle Ferrovie dello Stato, che erano invece previste, ricevendo in risposta - quasi un anno dopo (aprile 1997) - rassicurazioni del Governo il quale, pur ammettendo di non aver mantenuto il numero di assunzioni previsto "per tendenziale diminuzione della produzione", affermava che non vi sarebbero state variazioni nei livelli occupazionali in futuro in quanto le Ferrovie dello Stato avrebbero attivato nuove linee di produzione nel campo della ristrutturazione del materiale rotabile ed acquisito nuove commesse di riparazione dal mercato (metropolitane, ferrovie in concessione, eccetera); gia' questo tipo di risposta, risultando chiaramente contraddittoria (tendenziale diminuzione della produzione e, contemporaneamente, nuove linee di produzione e nuove commesse), non tranquillizzo' affatto l'interrogante, i lavoratori e l'opinione pubblica, che infatti hanno visto nel tempo deluse aspettative e speranze; per esemplificare, non risulta previsto alcun turn-over e ricambio generazionale nel personale umbro delle Ferrovie, che per oltre la meta' e' prossimo al pensionamento e gran parte del quale opera nelle Ogr di Foligno, mentre sono annunciate ampie esternalizzazioni di lavori, possibili vendite di settori strategici delle Ferrovie senza regole intellegibili, rinuncia all'attuazione di tutti i progetti a suo tempo presentati; non e' assolutamente decollato a Foligno il progetto "OGR 21", che lavora in una sola linea sperimentale a fronte delle sei o nove previste, senza che giungano all'officina folignate le macchine su cui operare, e contemporaneamente le circa 50 nuove assunzioni che si sarebbero dovute determinare, in realta' si tradurranno in sole 12 unita' provenienti da trasferimenti (anch'essi ridotti, del resto, rispetto ai 23 previsti); e' innegabile e palese uno scadimento del ruolo delle strutture ferroviarie dell'Umbria, che si manifesta non solo con la perdita numerica di addetti ma anche con la marginalizzazione dei servizi, mentre gli interrogativi piu' gravi si addensano sulle Ogr di Foligno, cui non viene attribuita alcuna delle nuove funzioni produttive che erano state ipotizzate -: a livello politico e in linea generale, come si concilia questo tipo di progressiva marginalizzazione e penalizzazione delle strutture ferroviarie con le ricorrenti affermazioni teoriche dei governi di centro-sinistra di voler privilegiare i trasporti ferroviari, la loro efficienza ed il potenziamento delle migliori tecnologie; in maniera specifica e concreta, qual e' il ruolo e quali le reali prospettive che il Governo e le Ferrovie dello Stato assegnano alle Officine grandi riparazioni di Foligno; quali impegni risultano poter e voler prendere le Ferrovie dello Stato circa l'attuazione operativa del progetto "OGR 21" a Foligno, le nuove linee di produzione e le acquisizioni di commesse esterne, le conseguenti assunzioni di personale e trasferimenti in direzione dell'impianto folignate; se non ritenga il Governo di dover riaprire un trasparente e impegnativo tavolo di confronto - anche per il grande impatto sociale di questi problemi sul territorio - tra Governo stesso, Ferrovie dello Stato, rappresentanze dei lavoratori, Regione, Enti locali interessati e parlamentari del territorio, perche' sia fatta chiarezza sul presente e sul futuro della struttura; gli operatori possano concorrere alle strategie che coinvolgono la loro sorte; sia rilanciata ogni potenzialita' delle Ogr nel contesto ferroviario nazionale e regionale; i soggetti politici e istituzionali siano messi in condizione di svolgere la loro funzione di indirizzo e controllo su un settore di attivita' di grandissimo interesse pubblico, misurandosi pero' su progetti precisi, impegni vincolanti, quantificati e scadenzati.
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33672 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010126
xsd:integer
0
20010126-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33672 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010126
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-06-06T10:38:32Z
4/33672
BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)