INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33659 presentata da ASCIERTO FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010125
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_33659_13 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il generale medico Antonio Tricarico, nel corso di un'intervista al Corriere della Sera ed al Giornale del 4 gennaio 2001, ha duramente criticato l'attuale assetto della sanita' militare asserendo che "tutta la struttura militare va ristrutturata" anche perche' frammentata tra le forze armate con poteri decisionali risalenti ad ispettorati logistici che non sono medici e che non rispondono al vertice competente della sanita' militare (il direttore generale di difesa), lo stesso generale Tricarico bensi' allo stato maggiore della difesa; lo stesso alto ufficiale, alla domanda relativa a quali contromisure avesse preso per evitare le radiazioni d'uranio impoverito, ha dichiarato che ogni forza armata avrebbe agito autonomamente; in ordine alla conoscenza del problema inerente alle radiazioni, il generale Tricarico ha, infine, affermato di essere a conoscenza solo in parte avendone appreso i termini "dalla stampa"; se tale disinformazione sia da collegare: a) alla mancata caratterizzazione interforze che dovrebbe consentire alle nostre forze armate di inserirsi in maniera pienamente integrata ed interoperabile nei dispositivi alleati congiunti e combinati (audizione del ministro della difesa e del capo di stato maggiore della difesa presso la IV commissione della Camera in data 30 maggio 2000); b) se tale disinformazione possa collegarsi alla soppressione di strutture militari quali la scuola di sanita' militare marittima di Livorno, del centro studi di medicina navale di La Spezia, dell'istituto medico legale di Napoli, dell'anemizzazione del Celio in termini di personale ed, infine, dell'auspicata devoluzione al servizio sanitario nazionale (medico di base) delle prestazioni a favore del personale in servizio permanente; c) alla ristrutturazione delle componenti logistiche che ha mortificato tutti i corpi a beneficio di una ridondanza di alti gradi presso le Armi; d) alla dipendenza di attivita' squisitamente tecnico-professionale dal comandante d'arma non competenti come hanno avuto modo di evidenziare non solo il generale Tricarico, ma principalmente i recenti eventi connessi alla contaminazione d'uranio impoverito -: quali provvedimenti si intendano adottare per dare ai corpi una corretta, competente dipendenza, configurandoli, preferibilmente, in autonomi ispettorati dipendenti direttamente dagli stati maggiori (come gia' avviene per la Marina) e coordinati presso lo stato maggiore della Difesa, da un organo tecnico-militare di vertice munito di competenza specifica professionale, in modo da eliminare i lamentati inconvenienti. (4-33659)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33659 presentata da ASCIERTO FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010125
xsd:integer
0
20010125-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33659 presentata da ASCIERTO FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010125
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-06-06T10:38:28Z
4/33659
ASCIERTO FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE)