INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31391 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 20000919

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_31391_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il signor Vincenzo Gargiulo il 4 settembre 2000 ha iniziato in Piazza Montencitorio uno sciopero della fame per richiamare l'attenzione del Parlamento sulla sua disperata vicenda iniziata nel 1995 quando sporse una denuncia per essere stato vittima di usurai a carico dei quali fu aperto, nello stesso anno, un procedimento penale; dal 1997 il signor Gargiulo, che a causa di tali eventi versa in una drammatica situazione economica, ha tentato di ottenere la concessione di un mutuo a carico del fondo istituito dalla legge 7 marzo 1996 n. 108 senza alcun risultato; il 20 febbraio 1998, nel corso di un incontro con il professor Marco Demetrio De Luca, presidente della commissione paritetica istituita presso la Presidenza del Consiglio, cui il signor Gargiulo era stato indirizzato per la presentazione della domanda, gli venne assicurato che era stata stanziata, a suo favore, l'erogazione di una somma pari a 520.000.000 di lire che sarebbe stata versata in due riprese: entro il 5 marzo 1998 i primi 260.000.000 di lire e il saldo entro la fine dello stesso anno; nonostante tali garanzie, il rilascio di un attestato da parte del professor De Luca in cui si certificava il suo diritto ad ottenere il mutuo e le reiterate rassicurazioni ottenute, nell'agosto del 1998 egli non era stato messo in grado di disporre della somma che gli era stata concessa e quindi di far fronte alle pressanti richieste dei creditori; il 24 novembre 1998 venne notificato al signor Gargiulo il rigetto della domanda di concessione del mutuo, presentata il 2 settembre dello stesso anno alla prefettura di Napoli (inviata in copia anche alla Consap il 6 ottobre successivo), per decorrenza dei termini che erano scaduti il 26 luglio; il 22 giugno 1999, il signor Gargiulo ha nuovamente invano ripresentato la domanda per effetto delle disposizioni contenute nella legge 23 febbraio 1999 n. 44, che disponeva la possibilita' di ripresentare le domande rigettate anteriormente alla data della sua entrata in vigore, poiche', secondo quanto riferitogli da fonti del ministero dell'interno, la legge erroneamente aveva disposto la riapertura dei termini solo per le vittime di estorsione; il 31 agosto scorso il signor Gargiulo ha perso, per mancato rinnovo del contratto di lavoro, anche il precario impiego come operaio nel cimitero di Panza, una frazione di Forio d'Ischia, ottenuto a seguito dell'interessamento dell'Associazione Protestati d'Italia presso la societa' Pegaso Spa; il signor Gargiulo dispera ora di poter ottenere un aiuto da parte dello Stato nello spirito dette leggi emanate in questi anni e, in generale, della dichiarata volonta' di combattere il gravissimo fenomeno dell'usura, che dovrebbero incoraggiare le denuncie delle vittime e dei loro familiari e sostenerle economicamente sia per soddisfare le richieste dei legittimi creditori sia affinche' non si vedano costretti ad abbandonare le proprie attivita' -: se non ritengano di dover assumere tempestivamente tutte le iniziative necessarie per garantire al signor Vincenzo Gargiulo la soddisfazione dei diritti riconosciutigli dalle leggi vigenti, considerando la disperata situazione in cui lui e la sua famiglia si trovano. (4-31391)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31391 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 20000919 
xsd:integer
20000919- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31391 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 20000919 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:28:43Z 
4/31391 
TARADASH MARCO (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA