INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21360 presentata da FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940112
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_21360_11 an entity of type: aic
Ai Ministri delle finanze, del lavoro e previdenza sociale e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 10 novembre 1993 il Giudice delle indagini preliminari ha rinviato al giudizio del Tribunale penale di Catania il dirigente della Montepaschi SE.RI.T. dottor Salvatore Costa, funzionario ex Collettore provinciale della SO.G.E.SI., ora in pensione, tre ufficiali di riscossione e un messo notificatore attualmente alle dipendenze della Montepaschi SE.RI.T., che gestisce la riscossione delle imposte nei nove ambiti provinciali della regione Siciliana in qualita' di Commissario Governativo; i sei rinviati a giudizio devono rispondere di reati commessi fino al maggio 1989, quando la riscossione delle imposte in Sicilia era affidata alla SO.G.E.SI. SpA, oggi in liquidazione; il dirigente e il funzionario sono accusati di truffa ai danni dello Stato e di interesse privato in atti di ufficio perche', nella loro qualita' di Collettori dirigenti delle Societa' concessionarie addette alla riscossione dei tributi, avrebbero fatto in modo da esimere ingiustamente dal pagamento delle imposte alcuni contribuenti (fra i quali figurano personaggi di spicco, politici ed imprenditori) facendoli risultare irreperibili, e inoltrando agli enti impositori falsi verbali in cui se ne attestava la irreperibilita'; la riscossione delle imposte avviene tuttora nell'ambito provinciale di Catania con grandi difficolta', e registra punte altissime di morosita' che superano il sessanta per cento: il carico dei ruoli della Montepaschi SE.RI.T. per l'ambito catanese ammontava a lire 521.380.677.520 per l'anno 1991, a lire 323.243.402.039 per il 1992, e a lire 111.954.554.588 per il primo semestre del 1993, in totale lire 956.578.634.147, di cui fino a luglio 1993 risultano riscossi circa lire 350 miliardi; in piu' occasioni le OO.SS. del settore hanno denunciato inefficienze ed irregolarita', situazioni di grave disagio dovute a carenze organizzative e a mancanza di personale, ma anche a cattiva organizzazione dei servizi e a discutibili metodi di gestione. Tali metodi sono stati imputati, fra l'altro, all'influenza che il Costa, gia' uomo di fiducia dei Cambria e dei Salvo, ha conservato nella provincia etnea grazie anche alla sua lunga manus, l'attuale responsabile dell'ambito avvocato Sergio Rizzo, anch'egli proveniente dalle gestioni Cambria e che avrebbe perpetuato i vecchi metodi personalistici e clientelari degli esattori privati; di recente le OO.SS. FABI, FIBA-CISL, FILE-UIL e FISAC CGIL, in due distinti incontri con i responsabili aziendali svoltisi il 23 settembre e il 21 ottobre scorsi, hanno chiesto la rimozione del responsabile d'ambito Sergio Rizzo, denunciando come lo stesso abbia adottato criteri personalistici e clientelari nella disposizione dei servizi e nella utilizzazione del personale; in quella occasione sarebbe stato denunciato dai dirigenti sindacali che il Rizzo svolge le mansioni di responsabile di ambito, ma non e' piu' in possesso della patente di Collettore, a cui all'epoca della gestione SO.G.E.SI. ha dovuto rinunciare perche' e' stato accertato dalla competente Intendenza di Finanza di Catania che egli - in contrasto coi doveri del suo incarico e con gli interessi dell'erario -, gestisce uno studio professionale specializzato nella consulenza tributaria -: se il Governo sia a conoscenza di tali fatti, se essi corrispondano a verita' e, in caso positivo, come li giudichi, e se non ritenga doveroso ed opportuno aprire una approfondita inchiesta amministrativa, anche in considerazione del fatto che la SO.G.E.SI. prima e la Montepaschi SE.RI.T. oggi, in quanto Commissari Governativi, hanno usufruito di ristori e di provvidenze da parte della regione Sicilia; se il Governo non ritenga opportuno sollecitare alla regione siciliana l'adozione di necessarie iniziative al fine di rendere operante la legge regionale sulla riorganizzazione del servizio di riscossione nell'Isola, e di permettere a seguito di regolare procedura di gara, la nomina di un concessionario; quale sia lo stato del procedimento penale nei confronti del dottor Costa e degli altri coimputati. (4-21360)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21360 presentata da FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940112
xsd:integer
0
19940112-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21360 presentata da FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940112
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
SERRA GIANNA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
PELLICANI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
xsd:dateTime
2014-05-14T21:18:18Z
4/21360
FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)