INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20461 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931130

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_20461_11 an entity of type: aic

Al Ministro della difesa. Per conoscere - premesso che: il Regolamento per l'Accademia Militare e le Scuole di Applicazione d'Arma n. 5895, edizione 1967, prevede all'articolo 71 che la valutazione degli allievi ai fini dell'attitudine militare deve tener presente ogni aspetto della personalita' del soggetto da valutare e deve tener particolare conto della disposizione complessiva alla vita militare e delle qualita' - fisiche, morali e di carattere, intellettuali e militari - indispensabili per esercitare il comando e che l'Allievo Ufficiale del 154^ Corso dell'Accademia Militare di Modena Adolfo Celeste Menotti ha ottenuto durante tutto il 1^ anno del Corso sempre giudizi lusinghieri sia direttanente che indirettamente e ha riportato in attivita' ginnico-sportiva e in istruzioni pratiche, materie basilari per la valutazione dell'attitudine militare, votazioni rispettivamente pari a 21,800 e a 21,200 e quindi non inferiori a 18/30 -: quali concrete e precise circostanze comportamentali hanno determinato nei confronti del Menotti, allora minorenne, al quale non sono stati contestati mai ne' richiami ne' punizioni, l'attribuzione, al termine del primo anno di Corso, di un punteggio in attitudine militare inferiore a 18/30; se consti perche' la scheda voti riportati dall'Allievo Menotti Adolfo Celeste, allegata alla risposta all'interrogazione parlamentare n. 4-12426, del 24 marzo 1993, alla voce attitudine militare appaia palesemente contraffatta; se sia vero che il 14/30 in attitudine militare non e' suffragato da qualsivoglia motivazione per cui potrebbesi ravvisare colpa o dolo; se sia vero che il nominativo Menotti era "aggiunto" alla lista degli esclusi fuori ordine alfabetico, e che la sua esclusione, comunicata il 1^ agosto 1973 al momento del commiato per la licenza estiva dal Tenente Alviano, desto' l'ilarita' di tutto il 154^ Corso, che, stimando il Menotti, credette in uno scherzo di cattivo gusto, e desto' perplessita' e stupore nonche' sdegno degli ufficiali e degli Allievi Ufficiali presenti; se consti che l'allora capitano Vittorio Di Credico richiese al Menotti se ci fossero stati motivi estranei alla vita di Accademia tali da causare il provvedimento "disposto nella notte del 31 luglio 1973 a seguito di una telefonata ricevuta dal Comandante dell'Accademia Generale Franco Barbolini; se consti che nel Ministero della Difesa era stato redatto ad opera di alcuni Ufficiali il libretto: "Una medaglia per Orazio", dissacratore delle Medaglie d'Oro, che il Gen. Vincenzo Gifuni faceva recapitare al Magg. Achille Menotti, appartenente a famiglia di danneggiati politici, colpevole di essere detentore della Medaglia d'Oro al V.M. del fratello Ciro, Alpino della Div. Julia, disperso in Russia; se consti che il Gen. Barbolini era stato allievo e/o ufficiale sottoposto del Gen. Gifuni; se sia vero che dall'Accademia perveniva un documento datato 28 luglio 1973 con il quale si comunicava all'allievo Menotti il suo rimando alla sessione di settembre; se consti che il Comando dell'Accademia, nonostante il precedente provvedimento, disponeva' con il foglio di licenza datato 1^ agosto 1973 la messa in attesa disposizioni ministeriali del suddetto allievo; se consti che con documento palesemente contraffatto, dopo 55 giorni di attesa disposizioni ministeriali, contrariamente ad ogni prassi, il Menotti fu trasferito come Fante all'82^ Rgt. Ftr. "Torino", a Gorizia, per terminare il servizio militare; se costi che il Gen. Franco Barbolini, in sintonia con l'allora Capo di Stato maggiore dell'Accademia Gen. Goffredo Canino, gia' Comandante dell'82^ Rgt. di Gorizia, facendo pressione sul Colonnello Comandante Domenico Schiattarella, prosegui' un'azione persecutoria nei confronti del Menotti che, nonostante i ripetuti solleciti del Sottosegretario alla difesa pro tempore onorevole Lattanzio, completava il servizio di leva senza divisa, senza stellette, senza incarico, sottoposto a continue minacce, minacce che si concretizzarono nella falsa accusa di diserzione il 31 dicembre 1973; di chi siano risultate essere le responsabilita' e quali provvedimenti siano stati adottati in merito, considerando che si perseguitava un soldato dell'esercito italiano; se consti che al Menotti sono stati rilasciati ben tre Fogli di Congedo Militare, registrati regolarmente presso la IV Ripartizione del comune di Roma nelle date: 24 gennaio 1974, 13 marzo 1978, 9 aprile 1979, riportanti tre motivazioni differenti; se consti che l'intera vicenda, definita "kafkiana" in alte sfere, e' stata oggetto e causa fino a tutt'oggi di pesanti calunnie e diffamazioni, immediatamente diffuse fino a Catania (vedi il quotidiano La Sicilia del 4 aprile 1979 nei confronti del dottor Adolfo Celeste Menotti e della sua famiglia con ripercussioni fisiche, morali e sociali; se, al riguardo, verificata la corrispondenza al vero di quanto precede, voglia assumere le conseguenti iniziative atte ad annullare la determinazione ministeriale n. 1/9301/IV-8/RU del 9 settembre 1973, i cui effetti nefasti e ventennali hanno danneggiato e seguitano a danneggiare un'intera famiglia italiana che ha agito nel dolore rispettando sempre le istituzioni e che ha onorato la Patria con il proprio sangue e i propri averi, e cio' anche in base "al principio di dirittura e lealta' che ogni cittadino vorrebbe fossero le doti principali e connaturate dell'ambiente militare"; quali provvedimenti voglia prendere nei confronti del Gen. Franco Barbolini e/o altri. (4-20461)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20461 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931130 
xsd:integer
19931130- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20461 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931130 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:16:41Z 
4/20461 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA