INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19917 presentata da MORONI CHIARA (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 09/02/2006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19917_14 an entity of type: aic
Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-19917 presentata da CHIARA MORONI giovedì 9 febbraio 2006 nella seduta n. 748 MORONI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: la legionellosi è una grave polmonite batterica il cui contagio è comunemente trasmissibile per via aerea; come ampiamente riportato dalla stampa, in cinque aeromobili di passaggio all'aeroporto di Caselle (tre dell'Alitalia, due di Meridiana) sarebbe stata rilevata acqua in uso nei cucinotti e nei bagni, contaminata con il batterio della Legionella Pneumophila; su tale vicenda è in corso una inchiesta della Procura della Repubblica di Torino; l'infezione da Legionellosi si contrae per inalazione di aerosol di acqua nebulizzata contaminata dal batterio della legionella. Pertanto gli impianti di condizionamento, i bagni, gli impianti idrici delle docce costituiscono dei siti favorevoli per la diffusione del batterio in ambiente; la Legionellosi in Italia è una malattia soggetta a obbligo di notifica nella classe II (decreto ministeriale 15 dicembre 1990), e dal 1983 viene anche sorvegliata da un sistema di segnalazione; tra le principali fonti di contaminazione vi sono aerei e navi: la soluzione al problema della legionellosi deve essere quindi caratterizzata dall'attenzione che a livello di sanificazione degli impianti soggetti a possibile proliferazione batterica; a quanto risulta da tempo il Ministero della Salute ha in corso ricerche e studi da realizzarsi da parte dell'Istituto Superiore della Sanità per la valutazione della possibilità di uso di sistemi di bonifica maggiormente efficaci -: se risponda a verità che nello scorso mese di novembre su una nave da crociera della compagnia Costa, in viaggio nei Carabi, si è verificato il decesso di una turista italiana per sospetta infezione da Legionella Pneumophila; se tali casi siano oggetto di adeguata attenzione da parte del Ministero e dell'Istituto Superiore di Sanità; se il Ministro interrogato non ritenga urgente intervenire nei settori individuati che riguardano milioni di passeggeri; in particolare quali urgenti iniziative il Ministero intende avviare per potenziare la prevenzione e la bonifica di aerei e navi passeggeri; se risponde a verità che negli ultimi anni in Italia si è registrato un significativo aumento dei casi riguardanti l'insorgere della Legionella in tali ambienti; a che punto sono e quando termineranno i ponderosi studi e ricerche avviate per l'aggiornamento delle «Linee guida per la prevenzione ed il controllo della Legionellosi», al fine di individuare con rapidità sistemi di bonifica dei diversi impianti su richiamati, che costituiscono tra le principali sedi di contaminazione. (4-19917)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19917 presentata da MORONI CHIARA (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 09/02/2006
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20060209
20060209
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19917 presentata da MORONI CHIARA (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 09/02/2006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2015-04-29T00:21:27Z
4/19917
MORONI CHIARA (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI)