INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18540 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960202

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18540_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dei trasporti e della navigazione, dei lavori pubblici e del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: la mancanza di una stazione della ferrovia "Circumvesuviana" nel modernissimo Centro direzionale di Napoli sottopone migliaia di cittadini ad estenuanti tour de force per raggiungere le rispettive sedi di lavoro; l'interramento della tratta Pomigliano-Casalnuovo che ne prevede e ne consente la realizzazione, e' da tempo interrotto per l'impossibilita' di abbattere le fondamenta di un edificio ancora parzialmente abitato; la regione Campania per agevolare il rapido completamento delle opere ha da tempo versato al comune di Napoli la somma di otto miliardi e mezzo per ultimare le operazioni di esproprio con la corresponsione della rivalutazione delle indennita' a tutti i proprietari del fabbricato di via Marino di Caramanico; cio' nonostante, l'edificio non e' stato ancora sgomberato perche' quindici degli appartamenti destinati ai suoi abitanti dal comune di Napoli sono stati occupati abusivamente da altre famiglie senza tetto alle quali lo stesso comune non ha saputo ancora fornire alternative legali; il direttore generale di allora della Circumvesuviana l'ingegner Ulisse Paci, pur avendo inviato nell'agosto del 1994, un atto di diffida al "migliore" sindaco di Napoli, nulla e' riuscito ad ottenere se non le rituali e generiche assicurazioni di un rapido e costruttivo interessamento del comune; il mancato completamento della ferrovia, le cui opere sono state finanziate con i fondi FIO per ottantuno miliardi gia' erogati dalla regione Campania, potrebbe determinare la revoca dei finanziamenti perche' non utilizzati nei tempi previsti con la gravissima conseguenza di aggiungere un'altra incompiuta alle centinaia di opere pubbliche sparse un po' dovunque dal clientelismo tangentocratico della prima Repubblica; gia' l'interrogante nella qualita' allora rivestita di sottosegretario di Stato al bilancio intervenne per recuperare al comune 40 miliardi che il sindaco stava per perdere, sempre in relazione alla realizzazione delle linee ferroviarie che interessavano il centro direzionale; l'esasperazione degli utenti, dei lavoratori e dei residenti del centro direzionale si e' concretizzata in una petizione popolare ampiamente sottoscritta, inviata al sindaco Bassolino. In essa, vengono tra l'altro, individuate le precise responsabilita' dell'amministrazione comunale; per quali "inconfessabili" motivi risulti al prefetto ed al Governo che l'amministrazione comunale non abbia ancora approvato la perizia relativa al lotto 4b che peraltro non incide sul completamento dell'opera ferroviaria continui pervicacemente a tacere sull'intera questione nonostante le pressanti richieste d'intervento provenienti da migliaia di cittadini e dal direttore generale della Circumvesuviana, giustamente preoccupato dalla possibilita' per niente remota di veder revocati dal Ministero i fondi gia' stanziati; quali procedure risultino attivate per procede al definitivo sgombero dell'edificio di via Marino di Caramanico offrendo contemporaneamente ai legittimi occupanti soluzioni abitative alternative. (4-18540)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18540 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960202 
xsd:integer
19960202- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18540 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960202 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:37:09Z 
4/18540 
PARLATO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA