INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18441 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18441_11 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: risulta che lo Stato maggiore dell'Esercito abbia disposto il trasferimento nella caserma "Edmondo Matter" di Venezia-Mestre del 17^ gruppo artiglieria contraerei leggera "Sforzesca" il cui comando ha sede a Caluri di Villafranca; il 17^ gruppo e' un reparto specializzato destinato alla difesa delle basi aeree principali, e per tali ragioni e' da molti anni dislocato con la 1^ batteria sull'aeroporto di Verona-Villafranca, con la 2^ batteria sull'aeroporto di Ghedi/Montichiari, con la 3^ batteria sull'aeroporto di Istrana; l'importanza del reparto e' sottolineata dal fatto che in caso di emergenza le due batterie di Ghedi e Istrana sono destinate ad essere portate a livello di gruppo; la presenza di queste unita', dipendenti dal Comando artiglieria contraerei dell'Esercito, su alcune basi aeree dell'Aeronautica garantisce una ottima preparazione ai militari addetti, di leva e non, i quali possono addestrarsi sul posto nelle simulazioni di tiro antiaereo senza doversi spostare per decine, talvolta centinaia di chilometri come sono costretti a fare gli analoghi reparti della specialita' che devono recarsi presso i pochi poligoni attrezzati esistenti; a conferma dell'alto livello addestrativo delle batterie del 17^, risulta che siano state impegnate a lungo in missioni operative, come "l'operazione Girasole" in Sicilia, e che abbiano piu' volte ottenuto la massima qualificazione da parte dei team di valutazione NATO -: se effettivamente sia stato disposto il trasferimento del 17^ gruppo artiglieria c/a l. "Sforzesca" a Venezia Mestre dalle sedi attuali di Villafranca, Istrana e Ghedi; se sia stato inoltre disposto lo scioglimento di due batterie e dei gruppi quadro corrispondenti; se al 17^ gruppo restera' ancora affidata la missione di protezione c/a ravvicinata delle basi aeree e, nel caso, come si provvedera' alla difesa delle basi che non potranno piu' ricevere copertura per lo scioglimento delle batterie; in tal caso, per quale motivo sia stato allontanato dagli obiettivi da difendere e in considerazione del fatto che vengono cosi' a mancare le possibilita' di addestramento specifico di cui il reparto poteva disporre, con le immaginabili conseguenze in termini di efficienza e soprattutto di maggiori costi che cio' comporta; se risponda a verita' che il neodesignato comandante dell'artiglieria contraerea, generale Ardito, sia fermamente contrario al provvedimento disposto dallo Stato maggiore; se, infine, la caserma "Edmondo Matter" di Venezia-Mestre non sia inidonea ad ospitare il reparto stante la mancanza di spazi adeguati e non si rischi il sovraffollamento dato che gia' vi si trova una batteria del 5^ reggimento artiglieria missili contraerei, e il 2^/121^ gruppo artiglieria contraerei leggera, che dovrebbe trasformarsi nel 1^ reggimento artiglieria c/a entro il prossimo dicembre. (4-18441)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18441 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931006
xsd:integer
0
19931006-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18441 presentata da DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:13:02Z
4/18441
DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)