INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18263 presentata da MELONI GIORGIA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121024

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18263_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18263 presentata da GIORGIA MELONI mercoledi' 24 ottobre 2012, seduta n.708 MELONI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nel dicembre 1989 a Manerbio (Brescia), Monia Del Pero, diciannovenne di Offlaga (Brescia), venne uccisa dal suo ex fidanzato, Simone Scotuzzi; l'omicida, reo confesso del fatto, fu condannato alla pena della reclusione di undici anni e otto mesi, piu' tre mesi di liberta' vigilata, questi ultimi eliminati in sede di processo di appello; si e' appreso nei giorni scorsi, sia da media locali che nazionali, che i genitori di Monia, il signor Adriano e la signora Giliola, hanno ricevuto da Equitalia una richiesta di 2.000 euro per il deposito della sentenza con cui venne condannato l'assassino della figlia; i genitori di Monia hanno denunciato l'assurdita' della richiesta e preannunciato di voler ricorrere al Tar e alla Corte di giustizia europea, al fine di ricevere un trattamento equiparato, dal punto di vista dei risarcimenti, a quello delle vittime della mafia e del terrorismo; a giudizio della richiedente l'intera vicenda si connota come un'offesa alla dignita' e alla pieta', oltreche' una lesione dei principi garantiti dall'articolo 2 della nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea -: se sia intenzione dei ministri interrogati intervenire al fine di proporre modifiche all'attuale sistema - regolato dal decreto del Presidente della Repubblica n. 131 del 1986 e dal decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002 - in base al quale l'ente di riscossione, per le spese di registrazione degli atti giudiziari, si puo' rivalere su entrambe le parti in causa, seguendo il criterio della solidarieta' debitoria e non quello della soccombenza, come invece avviene per le spese di giudizio; se siano a conoscenza di quanto esposto in premessa e quali iniziative urgenti, ognuno per quanto di propria competenza, intendano adottare nel caso dei coniugi Del Pero, al fine di porre rimedio a questa paradossale vicenda.(4-18263)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18263 presentata da MELONI GIORGIA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121024 
xsd:integer
20121024- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18263 presentata da MELONI GIORGIA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121024 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:51:06Z 
4/18263 
MELONI GIORGIA (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud

DATA