INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18144 presentata da SARO GIUSEPPE FERRUCCIO (FORZA ITALIA) in data 17/11/2005

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18144_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18144 presentata da GIUSEPPE FERRUCCIO SARO giovedì 17 novembre 2005 nella seduta n. 707 SARO e ROMOLI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: l'articolo 2 dello statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia prevede che la Regione ha il proprio Gonfalone ed uno stemma approvato con decreto del Presidente della Repubblica; con decreto dell'allora Presidente della Repubblica Saragat dell'8 dicembre 1967 è stato concesso alla Regione Friuli-Venezia Giulia l'utilizzo di uno stemma e di un Gonfalone così descritti: «Stemma: d'azzurro all'aquila d'oro al volo spiegato, afferrante con gli artigli una corona turrita d'argento». «Gonfalone: drappo d'azzurro, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in oro: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto del colore del drappo con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Regione e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro»; la Giunta Regionale ha dato incarico ad una società privata di modificare l'identità visiva della Regione; il lavoro svolto dalla società incaricata ha modificato in parte il simbolo, il logotipo e lo stile grafico della scrittura così come erano previsti nel decreto del Presidente della Repubblica dell'8 dicembre 1967; le modifiche come sopra indicate sono state stampate ed utilizzate su tutta la modulistica, la pubblicità istituzionale e il materiale di cancelleria della Regione Friuli-Venezia Giulia; ora sembra - da notizie apparse sulla stampa - che il Presidente del Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia si stia attivando nei confronti dell'ufficio araldico dello Stato per verificare se le modifiche apportate già utilizzate sono compatibili con il decreto del Presidente della Repubblica dell'8 dicembre 1967 -: se il Presidente del Consiglio dei ministri cui spetta, fra l'altro, la vigilanza in materia di araldica intende verificare la compatibilità delle modifiche apportate con quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica dell'8 dicembre 1967 e se le eventuali modifiche andavano concordate o autorizzate preventivamente.(4-18144)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18144 presentata da SARO GIUSEPPE FERRUCCIO (FORZA ITALIA) in data 17/11/2005 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20051117 
20051117 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18144 presentata da SARO GIUSEPPE FERRUCCIO (FORZA ITALIA) in data 17/11/2005 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
ROMOLI ETTORE (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2015-04-29T00:25:26Z 
4/18144 
SARO GIUSEPPE FERRUCCIO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud