INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18094 presentata da FRANZ DANIELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/11/2005
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18094_14 an entity of type: aic
Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18094 presentata da DANIELE FRANZ mercoledì 16 novembre 2005 nella seduta n. 706 FRANZ. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale n. 28 del 8 aprile 2005, con scadenza il 9 maggio 2005, è stato pubblicato il decreto rettorale n. 239 del 23 marzo 2005, prto. 5438 tit. 1 cl. 7 Fasc avente per oggetto «Procedure di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia» e all'articolo 1 si legge «È indetta una procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia per il seguente settore scientifico-disciplinare: Facoltà di Medicina e Chirurgia Settore scientifico disciplinare MED/18 Chirurgia generale Posti 1: incardinamento nel corso di laurea specialistica in: Medicina e chirurgia; numero massimo di pubblicazioni scientifiche da presentare: quaranta (ai sensi del comma 6 dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 117 del 2000 l'inosservanza del limite indicato comporta l'esclusione del candidato dalla procedura); tipologia di impegno scientifico, didattico e assistenziale: (valido ai soli fini della chiamata) tipologia di insegnamento: il candidato deve possedere adeguata esperienza didattica di chirurgia generale nell'ambito del corso di laurea in Medicina e Chirurgia; tipologia di ricerca e assistenziale: il candidato deve possedere approfondite conoscenze fisiopatologiche e tecniche nel campo delle nuove tecnologie laparoscopiche utilizzate in Chirurgia addominali»; appare difficile all'interrogante capire la ratio di questo concorso, pur nel rispetto dell'autonomia universitaria, dal momento che la Facoltà di Medicina e Chirurgia MED/18 Chirurgia generale risulta avere alla data odierna tre professori ordinari (1 a fascia); nell'allegato A del Regolamento Dipartimento di Scienze Chirurgiche (DISC) emanato con D.R. n. 636 del 19 maggio 2000 si trovano la classificazione del singolo settore disciplinare: F08A MED/18 Chirurgia generale; F08B MED/19 Chirurgia plastica; F08C MED/20 Chirurgia pediatrica e infantile; F08D MED/21 Chirurgia toracica; F08E MED/22 Chirurgia vascolare; F09X MED/23 Chirurgia cardiaca; F10X MED/24 Urologia; F12B MED/27 Neurochirurgia; F13A MED/28 Malattie odontostomatologiche; F13B MED/28 Malattie odontostomatologiche; F13C MED/29 Chirurgia maxillo facciale; F14X MED/30 Malattie apparato visivo; F15A MED/31 Otorinolaringoiatria; F15B MED/32 Audiologia; F16A MED/33 Malattie apparato locomotore; F20X MED/40 Ginecologia e ostetricia; F21X MED/41 Anestesiologia; F23C MED/47 Scienze infermiera ostetrico-ginecologiche; nel sito dell'Università di Udine Facoltà di medicina e chirurgia si trova l'elenco dei professori ordinari (1 fascia) Professori Ordinari - Facoltà di Medicina e Chirurgia Cognome, Nome Ruolo Afferenza Settore Disciplinare DI PRAMPERO, Pietro Enrico Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/09 MAVELLI, Irene Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 VIGLINO, Paolo Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 XODO, Luigi Professore Straordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 ZANETTI, Margherita Professore Straordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 QUADRIFOGLIO, Franco Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/11 SCHNEIDER, Claudio Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/13 FURLANUT, Mario Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica BIO/14 MALLARDI, Franco Professore Ordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche BIO/16 MARCHINI, Maurizio Professore Ordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche BIO/17 DAMANTE, Giuseppe Professore Ordinario Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche MED/03 AMBESI IMPIOMBATO, Francesco Saverio Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/04 GONANO, Fabio Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/05 BOTTA, Giuseppe Professore Ordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/07 BELTRAMI, Carlo Alberto Professore Ordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/08 DI LORETO, Carla Professore Straordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/08 SECHI, Leonardo Alberto Professore Straordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/09 FANIN, Renato Professore Straordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/15 BRESADOLA, Fabrizio Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 CAGOL, Pier Paolo Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 DE ANNA, Dino Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 ZATTONI, Filiberto Professore Straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/24 BALESTRIERI, Matteo Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/25 BERGONZI, Paolo Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/26 POLITI, Massimo Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/29 BANDELLO, Francesco Maria Professore Straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/30 FERLITO, Alfio Professore Straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/31 CAMPAILLA, Ettore Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/33 PATRONE, Pasquale Professore Straordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/35 BAZZOCCHI, Massimo Professore Ordinario Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/36 TENORE, Alfredo Professore Ordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/38 MARCHESONI, Diego Professore Straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/40 DELLA ROCCA, Giorgio Professore Straordinario Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/41 BARBONE, Fabio Professore Straordinario Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/42 il Dipartimento di Scienze Chirurgiche ha iniziato la sua attività didattica nell'a.a. 1986/1987 con il conferimento dell'insegnamento di Fisiopatologia applicata al professor Fabrizio Bresadola e l'attivazione del reparto di Clinica Chirurgica è avvenuta il 9 marzo 1989. Dal sito web dell'università di Udine si legge che «In questi anni l'attività didattica si è sviluppata e potenziata all'interno del corso di Medicina e Chirurgia, nei corsi dei Diplomi Universitari e nelle Scuole di Specializzazione... omissis»; attualmente risulta direttore della Cattedra di Chirurgia Generale (DISCMED/18) il professor Fabrizio Bresadola; il Dipartimento di Scienze Chirurgiche ha tre professori di 1 a fascia ovvero il professor Fabrizio Bresadola, il professor Pier Paolo Cagol e il professor Dino De Anna e risulta essere il Dipartimento con il maggior numero di ordinari; all'interrogante risulta inoltre che il professor Dino De Anna svolga la propria attività assistenziale in apposita struttura convenzionata; nell'ambito del settore disciplinare del corpo docente della facoltà di Medicina e chirurgia all'interrogante risultano scoperte alcune importanti discipline tra le quali quella di Pneumologia, quella di Cardiologia, quella di Endocrinologia e quella di Nefrologia e che risulta essere affidata ad un ricercatore universitario; nel medesimo sito viene pubblicato anche l'elenco dei professori associati della Facoltà di Medicina e chirurgia. Professori Associati - Facoltà di Medicina e Chirurgia Cognome, Nome Ruolo Afferenza Settore Disciplinare ANTONUTTO, Guglielmo Professore Associato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/09 CAPELLI, Carlo Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/09 CAUCI, Sabina Professore Associato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 ESPOSITO, Gennaro Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 LIPPE, Giovanna Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/10 BRANCOLINI, Claudio Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/13 BARALDO, Massimo Professore Associato Confermato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica BIO/14 PERISSIN, Laura Professore Associato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche BIO/14 CRIVELLATO, Enrico Professore Associato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche BIO/16 ORTOLANI, Fulvia Professore Associato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche BIO/17 SOLDANO, Franca Professore Associato Confermato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/01 COLOMBATTI, Alfonso Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche MED/04 CURCIO, Francesco Professore Associato Confermato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/04 DEGRASSI, Alberto Professore Associato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/04 PUCILLO, Carlo Ennio Michele Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche MED/04 PIGA, Andrea Professore Associato Confermato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/06 SOBRERO, Alberto Professore Associato Confermato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/06 MARIUZZI, Laura Professore Associato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/08 CAVARAPE, Alessandro Professore Associato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/09 CERIELLO, Antonio Professore Associato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/09 DE MARCHI, Sergio Professore Associato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/09 SORRENTINO, Dario Rosario Professore Associato Confermato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/09 CARRELLA, Massimino Professore Associato Confermato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/12 DAMIANI, Daniela Professore Associato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/15 DE VITA, Salvatore Professore Associato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/16 VIALE, Pierluigi Professore Associato Confermato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/17 BRESADOLA, Vittorio Professore Associato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 TERROSU, Giovanni Professore Associato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 UZZAU, Alessandro Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/18 RIBERTI, Carlo Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/19 ALBIERO, Renato Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/23 CARTA, Fiorenzo Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/27 ROBIONY, Massimo Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/29 LANZETTA, Paolo Professore Associato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/30 CAUSERO, Araldo Professore Associato Confermato Dipartimento di Scienze Chirurgiche MED/33 ZUIANI, Chiara Professore Associato Confermato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/36 BRUSAFERRO, Silvio Professore Associato Confermato Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica MED/42 GENNARI, Maurizio Professore Associato Dipartimento di Ricerche Mediche e Morfologiche MED/43 la Facoltà di Medicina e Chirurgia MED/18 Chirurgia generale risulta avere alla data odierna tre professori associati ovvero il dottor Vittorio Bresadola, il dottor Giovanni Terrosu ed il dottor Alessandro Uzzau; il dottor Vittorio Bresadola risulta essere anche rappresentante della Facoltà di Medicina e Chirurgia nella Commissione Orientamento e Tutorato, nonché nella Clinica chirurgica diretta dal professor Fabrizio Bresadola risulta ricoprire l'incarico di responsabile dell'Ambulatorio di Fisiopatologia digestiva; il professor Fabrizio Bresadola risulta essere Presidente del Policlinico Universitario e Presidente della Delegazione Amministrativa dello stesso Policlinico Universitario; nella Guida ai corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia 2005/2006 si legge che «La Facoltà di Medicina e chirurgia ha attivato per l'a.a. 2005/2006 i seguenti corsi di laurea: corso di laurea specialistica a ciclo unico: medicina e chirurgia; corsi di laurea di I livello: scienze motorie (sede a Gemona del Friuli); fisioterapia; infermieristica (sedi a Udine, a Mestre e a Pordenone); ostetricia; tecniche di neurofisiopatologia; tecniche di laboratorio biomedico; tecniche sanitarie di radiologia medica, per immagini e radioterapia; educazione professionale; corso interfacoltà, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della formazione; biotecnologie; corso interfacoltà, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, Medicina veterinaria e Scienze MFN; tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Corso interateneo, in collaborazione con l'Università di Trieste; corso di laurea specialistica: scienza dello sport (sede a Gemona del Friuli); scienze infermieristiche e ostetriche; corso interateneo, in collaborazione con l'Università di Trieste; biotecnologie sanitarie; corso interfacoltà, in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria; il dottor Vittorio Bresadola risulta essere docente di Chirurgia Generale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia corso di laurea Infermieristica e al corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e Radioterapia; il dottor Marco Bresadola risulta essere docente di Storia della Medicina alla Facoltà di Medicina e Chirurgia corso di laurea Infermieristica e al corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e Radioterapia; risulta all'interrogante che la dottoressa M.G. Marcellino sia Assistente nella Clinica Chirurgica diretta dal professor Fabrizio Bresadola; all'interrogante risulta che il dottor Vittorio Bresadola ed il dottor Marco Bresadola sono figli del professor Fabrizio Bresadola e la dottoressa Marcellino risulta essere nuora del professor Fabrizio Bresadola; da un'attenta analisi dell'interrogante sulle caratteristiche richieste dal bando risulta che solo uno dei tre professori associati della Facoltà di Medicina abbia le caratteristiche per occupare in futuro il posto venutosi a creare; sorge spontaneo il sospetto che essere parente o affine del professor Fabrizio Bresadola risulta essere condizione non necessaria, ma sufficiente per ottenere un impiego nell'ambito dei mondo accademico ed in particolare nella Facoltà di Medicina e Chirurgia; quanto descritto rappresenta una situazione molto diffusa nel nostro paese; sull'argomento è recentemente intervenuta la legge 4 novembre 2005, n. 230 recante «Nuove disposizioni concernenti i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari» la quale ha previsto che il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca bandisca, entro il 30 giugno di ogni anno, con proprio decreto, procedure finalizzate al conseguimento dell'idoneità scientifica nazionale -: se, in sede di predisposizione dei decreti delegati ex articolo 1 della legge 230 del 2005, non intenda introdurre meccanismi volti a garantire, nelle procedure di reclutamento dei docenti universitari, il rispetto dei criteri di imparzialità, correttezza e trasparenza.(4-18094)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18094 presentata da FRANZ DANIELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/11/2005
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20051116
20051116
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18094 presentata da FRANZ DANIELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/11/2005
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2015-04-29T00:32:09Z
4/18094
FRANZ DANIELE (ALLEANZA NAZIONALE)