INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17792 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930921

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17792_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del tesoro e delle finanze. - Per sapere - premesso che: numerose interrogazioni parlamentari sono state presentate sul caso Lombardfin. Tutte rimaste senza risposte; la redazione del giornale Il Sole-24 Ore e l'esecutivo dell'Usigrai (il sindacato dei giornalisti) hanno insistentemente chiesto che venisse fatta piena luce sull'eventuale coinvolgimento nella vicenda Lombardfin dell'allora direttore, Gianni Locatelli; l'unica risposta alla serie di richieste avanzate da parlamentari e giornalisti e' stata la nomina, avvenuta il 23 luglio 1993, del dottor Gianni Locatelli a direttore generale della RAI; il direttore generale della RAI ha sempre sostenuto l'assoluta estraneita' della signora Anna Maria Rossi, sua coniuge, nel caso Lombardfin; in data 20 settembre 1993 il Corriere della Sera, a pagina 12, riporta un articolo dal titolo: "Lombardfin, l'affare della signora Locatelli", occhiello: "Il settimanale "Il Mondo" rivela che fece una speculazione da 125 milioni". Si legge: "Anna Maria Rossi, moglie di Gianni Locatelli, ex direttore de Il Sole-24 Ore e attualmente direttore della RAI, avrebbe guadagnato 125 milioni di lire con una speculazione a breve sul titolo Lloyd Adriatico"; l'articolo del settimanale "Il Mondo" prende spunto da un rapporto della Guardia di Finanza relativo all'indagine condotta dalla magistratura milanese sui conti Lombardfin intestati direttamente o indirettamente a giornalisti -: se siano a conoscenza di tali fatti e se non intendano accertarli; qual e' l'opinione del Governo e dei ministri interessati riguardo al comportamento tenuto dal dottor Locatelli sulla intera vicenda che lo vede coinvolto; se non ritengano incompatibile, alla luce dei fatti emersi ed in considerazione del rapporto della Guardia di Finanza e alle rivelazioni de "Il Mondo", la carica ricoperta dal dottor Locatelli, direttore generale della RAI, con quella di garante del servizio pubblico e degli interessi degli utenti; quali misure ritengano di dovere attuare per ripristinare la necessaria trasparenza in un servizio pubblico profondamente minato dagli scandali, da ben tre inchieste giudiziarie e dalla lottizzazione selvaggia che hanno contraddistinto la gestione RAI degli ultimi anni; se non intendano attivarsi, ciascuno nell'ambito della propria competenza, per verificare la linea editoriale assunta da Il Sole-24 Ore negli anni ruggenti della borsa valori, il ruolo svolto dal quotidiano economico nelle scalate azionarie, soprattutto nell'affaire Enimont, affinche' si sgombri il campo da gravi sospetti di appoggi dati a cordate particolari, di utilizzazione di informazioni riservate per fini di parte, illecito arricchimento, turbativa dei mercati ed inquietanti possibili risvolti di insider trading. (4-17792)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17792 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930921 
xsd:integer
19930921- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17792 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930921 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:11:47Z 
4/17792 
GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 

data from the linked data cloud

DATA