INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17596 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930914

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17596_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno e per la funzione pubblica. - Per conoscere: se risponda verita': che il Direttore della Scuola Tecnica di Polizia di Roma Augusto Biagioli, 1^ Dirigente della Polizia di Stato, vanti pubblicamente di avere azzerato tutte le iniziative delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato con lui non compiacenti grazie agli interventi svolti in suo favore dal segretario Generale della UIL Pietro Larizza presso il Capo della Polizia Vincenzo Parisi; che il medesimo Biagioli vanti pubblicamente di essere intoccabile e che al Ministro dell'Interno e al Dipartimento della P.S. tutti avrebbero paura di lui sempre in virtu' del predetto Larizza; che ancora il Biagioli vanti pubblicamente di essere diventato direttore dell'importantissima Scuola Tecnica di Polizia perche' spalleggiato dal medesimo Segretario Generale della UIL, tramite tali Antonino Trifiro' e Rocco Carannante, rispettivamente il primo soprintendente capo della Polizia di Stato esponente del sindacato di Polizia SIULP area UIL e il secondo sindacalista della UIL nazionale notoriamente amico del Trifiro'; che presso l'Hotel Sheraton di Roma, allorquando si tenne il convegno UIL per festeggiare il 6^ mese della gestione Larizza, il Biagioli sia stato a pranzo con lui unitamente al Trifiro' e al Carannante; che in particolare il Biagioli e il Trifiro' si notino spessissimo insieme, e da tanto tempo, sia nei locali della Scuola Tecnica che altrove; che il Trifiro' presti infatti servizio presso il 1^ Reparto Mobile della Polizia di Stato, alloggiato nei locali di pertinenza della Scuola Tecnica e del quale era Direttore fino a mesi orsono lo stesso Biagioli; che presso il 1^ Reparto Mobile della Polizia di Stato prestino servizio insieme al Trifiro', anche due suoi figli; che lo stesso Rocco Carannante abbia un figlio agente di Polizia e che esso abbia svolto due anni di servizio presso il 1^ Reparto Mobile, notoriamente per interessamento del Biagioli e del Trifiro'; che lo stesso Trifiro' abbia vantato e vanti pubblicamente la sua amicizia con il Larizza, il Carannante e il Biagioli, tanto da essere riuscito tramite loro a sistemare i suoi figli nel suo stesso reparto e sotto casa, infatti il nucleo faniliare del Trifiro' abita a Roma in via Palestro a meno di 50 metri dalla Caserma Ferdinando di Savoia, sede del 1^ Reparto Mobile, che e' ubicata in viale Castro Pretorio angolo viale Pretoriano; accertato in tutto o in parte quanto precede: perche' il I Dirigente della Polizia di Stato Augusto Biagioli occupi, nonostante acutissime contestazioni anche di tipo parlamentare, tuttora il posto piu' ambito tra tutte le scuole della Polizia italiana; perche' lo stesso Biagioli, oggetto costante da anni di contestazioni sindacali, da parte di tutte le organizzazioni sindacali di Polizia di Stato, SIULP compreso, meno che da parte dell'area UIL facente capo al Trifiro', continui ad occupare incarichi di grande rilievo quasi fosse intoccabile; se siano tutte coincidenze che due figli del Trifiro', con la qualifica di agente, da tempo prestino servizio nello stesso reparto e nella stessa caserma del padre; se altre mere coincidenze siano quelle relative al fatto che un figlio del Carannante abbia prestato due anni o piu' di servizio presso il 1^ Reparto Mobile sotto la direzione del Biagioli; se non ci sia alcunche' di irregolare al Ministero dell'interno e al Dipartimento della P.S., nello strano, misterioso e incessante via vai di trasferimenti di personale da e per la Scuola Tecnica di Polizia, da e per il 1^ Reparto Mobile, sempre e comunque con la "presenza" del Biagioli; come e quando intendano porre fine a tali fatti nell'interesse della immagine della Polizia di Stato e di tutto il personale. (4-17596)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17596 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930914 
xsd:integer
19930914- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17596 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930914 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:11:24Z 
4/17596 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA