INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16757 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120627
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_16757_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-16757 presentata da MICHELE POMPEO META mercoledi' 27 giugno 2012, seduta n.657 META, GASBARRA e AMICI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: a stagione estiva ormai avviata, perdura lo stato di precarieta' e dunque d'incertezza per i collegamenti marittimi tra Formia e le isole di Ponza e Ventotene, con gravissime difficolta' per le attivita' turistiche e per i residenti isolani; la societa' di trasporto marittimo della regione Lazio «LAZIOMAR» annaspa tra inefficienze e oggettiva incapacita' di rispettare l'accordo di programma tra Governo e regioni Campania e Lazio siglato il 3 novembre 2009, dove si prevedeva all'articolo 3, comma 2-b, che la societa' di navigazione avrebbe dovuto «assicurare la continuita' del servizio durante i periodi di manutenzione ordinaria o straordinaria delle navi e garantire, comunque, la disponibilita' della nave di riserva»; il presidente di Laziomar, Antonio Cataduella, ha dichiarato recentemente che «non vi e' alcun accordo con la regione Lazio che la obblighi a munirsi di una nave di riserva» e che comunque sarebbe stata «lieta di poterne disporre, ma che questa non gli e' stata trasferita dalla Caremar, e la Laziomar non ha i mezzi economici per acquistarla»; la societa' per azioni a totale capitale pubblico inoltre specifica che «il ramo d'azienda trasferito da Caremar a Laziomar non comprende nave di riserva di cui fa menzione l'accordo di programma del 3 novembre 2009, che costituisce per la regione Lazio solo un indirizzo operativo per la redazione e la stipula del contratto di servizio, redazione e stipula che non hanno avuto luogo in attesa della privatizzazione della Laziomar»; i mezzi in dotazione della Laziomar sono vetusti e spesso in avaria al punto tale che mentre la nave «Tetide» e' ferma nel porto di Formia ormai da tre mesi, l'aliscafo «Alinlam», dopo due mesi di manutenzione nei cantieri navali, e' entrato in servizio subendo un nuovo stop a causa di un'avaria in mare aperto con notevoli difficolta' per raggiungere il porto di Formia; per sostituire la nave «Tetide», in riparazione e la cui messa in servizio dovrebbe avvenire il 28 giugno, dallo scorso mese di marzo la Laziomar ha noleggiato dalla compagnia SNAV il catamarano «Don Francesco» con costi elevati, mentre in sostituzione dell'aliscafo «Alinlam» e' stato noleggiato il mezzo «Alcione». Nel frattempo la nave Tetide dovrebbe rientrare in navigazione il 28 giugno -: se il Ministro sia a conoscenza dello stato disastroso dei collegamenti tra il porto di Formia e le isole di Ventotene e Ponza; se il Ministro non ritenga di dover intervenire per consentire che i collegamenti marittimi con le isole Pontine siano svolti da parte di Laziomar senza pregiudicare la continuita' territoriale e il diritto alla mobilita' dei cittadini di Ponza e Ventotene, le attivita' turistiche a stagione estiva ormai avviata e la sicurezza della navigazione marittima nel rispetto dell'accordo di programma citato in premessa. (4-16757)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16757 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120627
xsd:integer
0
20120627-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16757 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120627
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
AMICI SESA (PARTITO DEMOCRATICO)
GASBARRA ENRICO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T01:40:26Z
4/16757
META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO)