INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16472 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120606
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_16472_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-16472 presentata da MAURIZIO TURCO mercoledi' 6 giugno 2012, seduta n.645 MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il giorno 5 giugno 2012, sul sito web del quotidiano on-line Civitanews e' stata pubblicata la notizia «Brescia: carabiniere si suicida sparandosi. Connellini: "C'e' preoccupazione per un disagio crescente" - Tra poche ore inizieranno i festeggiamenti per il 198esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri alla presenza dei vertici militari e delle alte cariche dello Stato. Oggi per noi e' un triste giorno non solo per la falsa sobrieta' che caratterizzera' l'evento ma perche' anche oggi un appartenente all'Arma ha deciso di compiere il gesto estremo, sparandosi con la pistola d'ordinanza al petto. Il numero dei suicidi o di quelli tentati e' in continuo aumento nell'Arma dei carabinieri e l'allarme che ho voluto lanciare lo scorso 23 gennaio nel corso di una conferenza sul mobbing, svoltasi alla Camera dei deputati, evidentemente e' rimasto inascoltato. Non conosco i motivi del gesto del capitano del ruolo speciale Giuseppe Panarello, addetto alla Sezione Anticrimine Carabinieri di Brescia, ma e' chiaro che l'azione di prevenzione che dovrebbe esserci o non esiste o ha fallito il suo scopo. Questo grave fatto accaduto oggi non mi sembra sia da sottovalutare nel momento che sembra essere l'ennesimo gesto di estrema disperazione di chi non e' ascoltato, mentre i vertici dell'Arma appaiono sempre piu' distanti dai loro uomini e donne. Esprimo il piu' profondo dolore e vicinanza ai familiari del capitano»; rispondendo ad altri atti di sindacato ispettivo presentati dai medesimi interroganti il Ministro ha avuto modo di affermare che «proprio in ordine all'aumento degli episodi suicidiari verificatisi nel 2010, l'istituzione ha implementato ogni forma di attivita' volta all'analisi/prevenzione di tali eventi, sia tramite il servizio di psicologia medica, che attraverso l'istituzione della "Commissione centrale sul fenomeno dei suicidi", presieduta dal Sottocapo di Stato maggiore della stessa Arma dei carabinieri: tale "Commissione" ha svolto un'attenta analisi degli episodi, verificando l'estraneita' al servizio delle motivazioni a base del gesto, constatando l'assoluta genericita' del profilo del militare a rischio (anagrafico, familiare, psicologico, culturale, economico, operativo) e infine, accertando la correttezza dei competenti interventi (di gestione del personale, amministrativi, d'impiego), prima e dopo l'evento, cosi' da escludere, con certezza, la delusione di aspettative rispetto all'Amministrazione»; ad avviso degli interroganti il fatto in premessa e quelli simili che lo hanno preceduto evidenziano l'esistenza di gravi stati di disagio vissuti dagli appartenenti all'Arma dei carabinieri, nonche' il fallimento delle azioni di prevenzione e di analisi del fenomeno dei suicidi -: quali immediate azioni intenda avviare per garantire la massima assistenza, comprensione e migliore soluzione possibile dei gravi disagi in cui versa il personale dell'Arma dei carabinieri. (4-16472)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16472 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120606
xsd:integer
1
20120606-20121120
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16472 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120606
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T01:38:24Z
4/16472
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)