INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16011 presentata da GIANNI PIPPO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20120510
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_16011_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-16011 presentata da PIPPO GIANNI giovedi' 10 maggio 2012, seduta n.630 GIANNI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: alla ormai cronica e storica carenza di infrastrutture ferroviarie, autostradali e viarie in Sicilia adesso si aggiungono ulteriori difficolta' ed aumenti dei prezzi per quanto riguarda il trasporto aereo; in particolare, all'aeroporto di Catania si susseguono a ripetizione lavori che rendono difficile e complicato usufruire di questo scalo e, proprio per questo, appare del tutto incomprensibile il non utilizzo dell'aeroporto di Comiso che potrebbe essere una valida alternativa; per quanto riguarda i prezzi, la prevista fusione definitiva tra Alitalia e Wind Jet rischia di determinare una forte impennata dei prezzi dei biglietti e gia' numerose associazioni dei consumatori, che hanno compiuto delle verifiche, lamentano che sfiorano gia' il 40 per cento dei prezzi attuati a inizio dell'anno; su tale fenomeno non risulta, a tutt'oggi, che vi sia stato nessun intervento da parte dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato che starebbe aspettando la richiesta di autorizzazione a tale fusione; questa situazione, a fronte degli aumenti del carburante e alla riduzione delle tratte ferroviarie verso il continente crea, di fatto, una situazione di disparita' con il resto del Paese a totale discapito dei cittadini siciliani cui, a differenza di quanto avviene per la Sardegna, e' negata la continuita' territoriale che, porterebbe loro le giuste agevolazioni in materia di trasporto; occorre intervenire per impedire una speculazione ai danni dei cittadini siciliani che, a causa di operazioni commerciali operati da Alitalia, il cui risanamento e' gravato sui cittadini tutti, si trovano a dover subire aumenti ingiustificati dei prezzi in un momento di grave crisi economica -: se non si ritenga opportuno, stante i disagi provocati dai continui lavori effettuati presso lo scalo di Catania, di verificare la possibilita' di rendere operativo, per gli scali commerciali, l'aeroporto di Comiso; quali iniziative intenda assumere per garantire la continuita' territoriale con la Sicilia cosi' contenendo i prezzi dei voli per l'utenza siciliana ed evitando cosi' che eventuali scelte delle societa' private compromettano il diritto alla mobilita' dei cittadini siciliani.(4-16011)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16011 presentata da GIANNI PIPPO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20120510
xsd:integer
0
20120510-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16011 presentata da GIANNI PIPPO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20120510
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:35:12Z
4/16011
GIANNI PIPPO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE))