INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15600 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930624

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_15600_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: dirigenti improvvisati e megalomani, spese folli, contratti miliardari hanno determinato, da un lato, la retrocessione sportiva del Bologna F.C. in serie C e, dall'altro, hanno costretto il locale tribunale a dichiararne il fallimento per la grave, irrimediabile e manifesta insolvenza; gli organi della procedura fallimentare, in applicazione dell'articolo 72 L.F., hanno risolto il rapporto di lavoro con i giocatori Pazzagli, Incocciati, Baroni e Gerolin, i cui contratti miliardari avrebbero finito per pesare enormemente sulla gestione della societa' per gli acquirenti all'asta fissata per il 28 giugno prossimo; il presidente dell'associazione calciatori avvocato Campana ha criticato tale decisione affermando che "esiste una legge federale che va rispettata. La F.I.G.C. concede il titolo sportivo a patto che vengano pagati i debiti, siano versati i contributi e siano rispettati i contratti in essere. Altrimenti, il Bologna non salva il titolo sportivo e si iscrive alla Terza Categoria" -: quali valutazioni ritenga di poter esprimere il Governo in merito alla suddetta decisione degli organi fallimentari volta al completo risanamento di una societa' sportiva, i cui bilanci d'ora innanzi saranno finalmente rigorosi e trasparenti, con debiti azzerati anche in virtu' del taglio di spese folli; se ritenga quindi corretto il ricorso all'articolo 72 della legge fallimentare cosi' come operato dagli organi della procedura; se non ritenga che tale norma superi altresi' qualsiasi altra eventuale disposizione invocata dall'avvocato Campana, anche in funzione dell'articolo 3 della Costituzione, che', diversamente, ci si troverebbe in presenza di un insanabile ed ingiustificato contrasto di trattamento tra un dipendente di una societa' fallita che potrebbe venire licenziato dagli organi della procedura ed un calciatore, peraltro miliardario, a cui incomprensibilmente non verrebbe riservata la medesima sorte; quali iniziative di competenza urgenti intenda adottare affinche' la Federazione Italiana Gioco Calcio, per quanto occorrer possa, ratifichi l'operato degli organi fallimentari del tribunale di Bologna riaffermando il principio che in caso di fallimento di una societa' sportiva sia senz'altro possibile il ricorso all'articolo 72 L.F. in riferimento a calciatori i cui contratti prevedano cifre esagerate e non compatibili con le condizioni economiche della societa' medesima, non discendendo comunque in tal caso le conseguenze prospettate dall'avvocato Campana. (4-15600)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15600 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930624 
xsd:integer
19930624- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15600 presentata da BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930624 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:07:34Z 
4/15600 
BERSELLI FILIPPO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA