INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14974 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19951019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14974_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che risulta agli interroganti che: a Brescia da mesi c'e' una grande attesa per i risultati di un processo che deve ancora essere avviato e che non soltanto vede coinvolto il professor Alberto Albertini (docente universitario e primario del terzo laboratorio di analisi dell'ospedale civile di Brescia) insieme ai suoi piu' stretti collaboratori e numerosi industriali farmaceutici, ma che e' destinato a aprire squarci sull'intera gestione politica della sanita' bresciana; tale processo si basa sull'ipotesi che sarebbero state costruite, negli anni scorsi, vere e proprie associazioni per delinquere che avrebbero utilizzato la corruzione, il peculato e la truffa per utilizzare fondi pubblici al semplice scopo di favorire arricchimenti personali (coinvolgendo medici, politici e industriali del settore sanitario); l'inchiesta, che e' stata condotta con coraggio e determinazione dalla dottoressa Paola De Martiis (a dispetto dell'ostilita' o del disinteresse di tutti i piu' importanti centri del potere bresciano: si tratti della politica come dell'informazione, come dell'economia), puo' rappresentare un'importante occasione di fare giustizia e anche per individuare altri filoni di indagine sulla Tangentopoli bresciana, con ogni probabilita' ancora intoccata nei suoi referenti principali; la messa sotto accusa del professor Albertini, notoriamente vicino ad ambienti politici cittadini molto potenti in passato e ancora oggi, si e' intrecciata anche con la vicenda dell'allontanamento da Brescia dell'ex procuratore capo Francesco Lisciotto, il quale aveva scelto come difensore quell'avvocato Giuseppe Frigo che e' difensore di Albertini e di altri indagati eccellenti messi sotto accusa dalla procura di Brescia; il nome della dottoressa Paola De Martiis si troverebbe da alcuni giorni sul registro degli indagati della procura di Milano in ragione di pretesi "abusi" (secondo l'accusatore e si tratta di un industriale farmaceutico indagato dalla stessa dottoressa De Martiis, il magistrato bresciano avrebbe alterato le date di alcuni atti) e, a seguito di questo, gia' e' stato preannunciato dalla stampa il fatto che "il processo Albertini potrebbe addirittura saltare" ed essere rinviato a chissa' quando -: se in relazione a quanto sopra esposto il Governo ritenga indispensabile intervenire a tutela dell'indipendenza dei magistrati e in particolare se non ritenga di aprire un'inchiesta sulla situazione del tribunale di Brescia, al fine di verificare se in questi anni le inchieste riguardanti i politici e i loro amici, siano sempre state condotte secondo giustizia e se non vi siano stati gia' altri tentativi di bloccare sul nascere - come sta avvenendo adesso - l'azione di quei pochi magistrati che non sono schierati con questa o quella lobby di potere, che hanno a cuore il rispetto della legge e l'interesse generale. (4-14974)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14974 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19951019 
xsd:integer
19951019- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14974 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19951019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
ANGHINONI UBER (LEGA NORD) 
BALDI GUIDO BALDO (LEGA NORD) 
BONAFINI FLAVIO (LEGA NORD) 
MOLGORA DANIELE (LEGA NORD) 
PERABONI CORRADO ARTURO (MISTO) 
SIGNORINI STEFANO (LEGA NORD) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:30:22Z 
4/14974 
ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) 

data from the linked data cloud

DATA