INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13991 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111123

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13991_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13991 presentata da LUISA BOSSA mercoledi' 23 novembre 2011, seduta n.553 BOSSA. - Al Ministro dell'interno, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: la Multiservizi spa, societa' interamente partecipata dal comune di Castellammare di Stabia (Napoli), demandata al servizio di raccolta dei rifiuti nella cittadina stabiese, ha avviato, la scorsa estate, come da prassi, una procedura per assumere 30 unita' lavorative stagionali, poi diventate 35, per il periodo 1 o luglio - 31 agosto 2011, al fine di operare sostituzioni estive; la Multiservizi spa ha ritenuto di interessare della procedura di individuazione delle persone da assumere come stagionali, una societa' di lavoro interinale, chiedendo tre offerte ad altrettante ditte, di cui una mai pervenuta, e assegnando il servizio ad una societa' di Torre del Greco; la procedura di selezione del personale operata dalla societa' interinale individuata e' stata fortemente contestata da forze politiche e cittadini perche' scarsamente pubblicizzata; secondo la denuncia del quotidiano Metropolis, non sono stati affissi ne' un manifesto ne' una locandina e all'agenzia interinale risultavano iscritti molte persone collegate a consiglieri comunali e ad esponenti politici di Castellammare; le polemiche si sono acuite quando si e' saputo, da notizie di stampa, che tra gli assunti figurerebbe Luigi Bilgini, incensurato, ma legato da rapporto di parentele con un noto esponente della criminalita' organizzata; l'uomo, infatti, e' il genero (ha sposato la figlia Rosa) di Raffaele Di Somma, detto «o ninnillo», detenuto da ben 14 anni per vari reati legati alla camorra; la figura di Di Somma, benche' egli sia detenuto da molti anni, non e' di secondo piano nella criminalita' locale. Esso, infatti, e' considerato un capo, il boss di Santa Caterina, nel centro antico della citta'; la sua storia criminale e' legata a doppio filo con quella dei D'Alessandro di Scanzano. Negli anni '80 fu proprio Di Somma, all'epoca cutoliano, a tentare di ammazzare il capoclan scanzanese Michele D'Alessandro, in un agguato fallito al ristorante «Posillipo»; la presenza di assunzioni sospette di uomini vicini ai clan e' stata tra le segnalazioni operate dalla commissione d'accesso che si e' insediata nel 2009 al comune di Castellammare; da quella relazione scaturirono alcune prescrizioni a carico dell'attuale sindaco Luigi Bobbio, a cui e' stato chiesto di aumentare la vigilanza su questo tema; le modalita' di reclutamento e i soggetti interessati alle assunzioni di stagionali alla Multiservizi dimostrano, con tutta evidenza, che il livello di attenzione non e' cosi' alto come dovrebbe in una realta' a grossa densita' camorristica e con un forte rischio di infiltrazione dei clan -: se siano a conoscenza di quanto sopra esposto; se non ritengano, ciascuno per le proprie competenze, di acquisire ulteriori e specifiche informazioni; se non considerino necessario, nei limiti delle loro competenze, un intervento per garantire il rispetto della legalita' e dei princi'pi di buona conduzione nella vicenda amministrativa del comune di Castellammare di Stabia. (4-13991)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13991 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111123 
xsd:integer
20111123- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13991 presentata da BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111123 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:20:31Z 
4/13991 
BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA