INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13929 presentata da BERTOLINI ISABELLA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20111117
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13929_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13929 presentata da ISABELLA BERTOLINI giovedi' 17 novembre 2011, seduta n.550 BERTOLINI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in Italia i casi di violenza da parte di stranieri, soprattutto di religione islamica, nei confronti delle mogli e dei figli, compiuti in nome del fondamentalismo e dell'oscurantismo religioso, sono sempre piu' numerosi; un'ennesima tragedia si e' consumata nel trevigiano, come riporta un giornale locale del 3 novembre 2011, a danno di una donna marocchina che e' stata picchiata, perseguitata e persino violentata dal marito di stessa nazionalita' e responsabile di un centro di preghiera; l'imam di 32 anni era venuto in Italia da solo e, dopo aver trovato un buon posto come operaio specializzato nel trevigiano, aveva fatto arrivare la moglie dal Marocco; la donna, madre di due bambini uno di 6 e l'altro di 3 anni, laureata in giurisprudenza nel suo Paese, una volta arrivata in Italia, ha cercato di inserirsi socialmente, senza pero' abbandonare la religione e la cultura di origine; le violenze sono iniziate quando la donna ha iniziato a chiedere al marito di concederle quelle nuove liberta' che le permettevano di vivere la sua nuova vita nel nostro Paese: guidare la macchina per accompagnare i figli a scuola, imparare l'italiano per comunicare con i genitori degli altri bambini, non indossare il velo integrale perche' non lo sentiva piu' suo; percosse e litigi hanno costretto la donna ad andarsene di casa con i figli, a trovarsi un lavoro come cameriera e a lasciare il marito, a causa delle continue persecuzioni; l'uomo e' accusato di maltrattamenti in famiglia, di violenza sessuale e di stalking a seguito della denuncia della donna, presentata ai carabinieri e successivamente ritirata per paura di ritorsioni da parte del marito; violenza fisica e imposizione del burqa sono solo alcune delle vessazioni a cui sono sottoposte ancora troppe donne di religione islamica in Italia; i tanti episodi di violenza compiuti nei confronti delle donne musulmane, oltre a suscitare indignazione e ferma condanna, devono anche far riflettere sul fatto che la maggior parte di essi sono compiuti da componenti dei loro nuclei famigliari e da persone del loro stesso credo religioso -: se il Ministro sia a conoscenza di tale episodio e quali siano i suoi intendimenti al riguardo; di quali eventuali altri elementi sia a conoscenza in merito a tale vicenda; se sia in grado di fornire dati relativi a vicende che vedono coinvolte donne islamiche vittime di violenze e soprusi all'interno dei propri nuclei famigliari, avvenuti nel nostro Paese negli ultimi cinque anni; se non ritenga necessario avviare, con la collaborazione degli enti locali, una indagine approfondita per verificare quante situazioni analoghe, non denunciate, ci siano nel nostro Paese e per verificare la reale situazione delle donne straniere che vivono in Italia; se risulti che l'attivita' svolta dal marocchino nel trevigiano fosse conforme alla normativa vigente con particolare riferimento alle modalita' secondo le quali svolgeva la sua attivita' di guida religiosa. (4-13929)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13929 presentata da BERTOLINI ISABELLA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20111117
xsd:integer
1
20111117-20121001
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13929 presentata da BERTOLINI ISABELLA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20111117
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:20:03Z
4/13929
BERTOLINI ISABELLA (POPOLO DELLA LIBERTA')