INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13803 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971117
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13803_13 an entity of type: aic
Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: il consorzio Ina Assitalia di Roma ha per amministratore quello che - a quel che risulta all'interrogante - molti definiscono ormai il "ras delle polizze" della capitale, Vincenzo Morichini, il quale nella sua posizione, e' quello che concede o revoca, senza spiegazioni, le licenze e i portafogli di polizze agli assicuratori delle due mandanti a Roma: un giro di cinquecento miliardi annui; essendo stato in precedenza titolare di un'agenzia di citta', la "Morichini e Sbrana", nel ruolo di amministratore del consorzio, Morichini si e' trovato subito in conflitto di interessi: infatti aveva avviato da se' medesimo la procedura per liquidarsi un contenzioso con il consorzio stesso di piu' di due miliardi; l'Isvap, in un rapporto riservato del 1994 sulla conduzione generale del consorzio Ina Assitalia da parte di Morichini, ha sollevato la questione del conflitto di interessi relativo al ruolo di quest'ultimo che, mentre era l'amministratore del consorzio, contemporaneamente avrebbe dovuto decidere come liquidare il contenzioso della sua vecchia agenzia. Il 28 dicembre 1995, l'Isvap, in una lettera di tre pagine, protocollata con il numero 505999, relazionava alle mandanti, e per conoscenza al Morichini, sugli esiti dell'ispezione nei confronti del consorzio Ina Assitalia da lui amministrato; il rapporto si poteva definire una "bocciatura" della gestione su tutto il fronte: dalla definizione dei saldi creditori vigenti "avvenuta solo in minima parte anche con riguardo a quelli iscritti al 31 dicembre 1994, e che ha comportato la mancata realizzazione dei programmi di definizione finanziaria dei crediti vantati verso la rete produttiva", alle "ingenti poste creditorie non ancora incassate al 31 dicembre 1994, rispetto alle quali non sussistono rilievi da parte degli agenti", per finire con il suddetto problema di quel rilevante conflitto di interessi; infine - chiudeva la lettera firmata dal Presidente dell'Isvap - in considerazione del ruolo attualmente svolto nell'ambito del Consorzio (Ina - Assitalia da parte del signor Morichini, dovra' essere precisato se la valutazione dei rilievi presentati dagli ex agenti Morichini e Sbrana per lire 2321 milioni e accettata integralmente dal Consorzio, sia stata effettuata da parte di persone delegate dalla direzione generale delle societa' mandanti (cioe' Ina e Assitalia, ndr) in posizione di terzieta' rispetto agli interessi da comporre. In caso affermativo dovra' essere fornito il nominativo e la funzione svolta dai soggetti delegati dalle direzioni generali". In pratica l'Isvap aveva rilevato l'anomalia di un amministratore del Consorzio che, con poteri di revoca e nomina delle agenzie di assicurazione nonche' di risoluzione dei conflitti economici con il Consorzio stesso, assegnava alla sua ex agenzia una cifra che poi era pari a quella del contenzioso di tutte le ottanta agenzie di Roma messe insieme; l'Ina, con lettera datata 22 novembre 1996, dava conto dell'accettazione delle pretese di Morichini e Sbrana nella misura di 2.345.833.514 lire a fronte di una richiesta - dice il testo del documento - di oltre cinque miliardi. E' percio' evidente che Morichini sarebbe riuscito a farsi pagare queste somme, ma presumibilmente da altri delegati dal consorzio in regime di terzieta'; e' del tutto anomalo che, dopo simili gravi rilievi da parte dell'Isvap, l'Ina abbia liquidato addirittura piu' di quanto rilevato nella diffida del 28 dicembre del 1995; la lettera che attesta l'accettazione della liquidazione del contenzioso presenta delle anomalie: non ha numero di protocollo ed e' solo siglata dal responsabile di area, laddove per una controversia di questo calibro ci sarebbe dovuto essere quanto meno il via libera dell'amministratore delegato dell'Ina e inoltre l'altra mandante, cioe' l'Assitalia, non compare neppure -: se voglia disporre i necessari accertamenti in ordine alla situazione sopra descritta, che integra anche evidenti conflitti di interesse e che assume particolare gravita' anche per il fatto che il protagonista di queste vicende Vincenzo Morichini, e' collegato, insieme ad un altro personaggio di rilievo dell'ambiente Ina Assitalia, l'agente Roberto De Santis (accomandatario della Provenzano sas, e in tale veste beneficiario di alcuni appalti miliardari assicurativi - Anas e CSI -) - in virtu' dell'uso comune di taluni beni - a una eminente personalita' della maggioranza politica del Paese. (4-13803)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13803 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971117
xsd:integer
1
19971117-19980921
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13803 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19971117
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:20:35Z
4/13803
BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
19980804