INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13395 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19971028

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13395_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del tesoro e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: l'Istituto bancario San Paolo di Torino, secondo una lettera di intenti firmata al Ministero del tesoro, avrebbe dovuto possedere il 40 per cento del capitale Crediop, mentre un altro 40 per cento avrebbe dovuto restare al tesoro e il 20 per cento avrebbe dovuto essere destinato al mercato; successivamente all'acquisizione del Crediop da parte del San Paolo, la Corte dei conti fece rilievi sulla opportunita' e sulla convenienza dell'operazione, inviando le dovute relazioni a Camera e Senato ma, in merito, non fu fornito alcun chiarimento da parte del ministero del tesoro; nell'aprile del 1993, il sindacato Fiba/Cisl del Crediop presento' una denuncia alla procura della Repubblica di Roma, riferentesi a fatti che avrebbero inciso sulla regolarita' della cessione stessa e sulla congruita' del prezzo pagato (rispetto al capitale sociale di ben 2.100 miliardi di lire, alla attivita', al patrimonio e alle partecipazioni); il potenziale economico e finanziario del Crediop e' stato gradualmente smobilitato, essendo l'operativita' dello stesso fortemente diminuita, e oltre 200 dipendenti (personale impiegatizio e personale direttivo) hanno abbandonato il Crediop; quali siano stati i reali motivi della cessione da parte del ministero del tesoro dell'intero Crediop al San Paolo, dal momento che l'operazione frutto' un prezzo di appena 2.100 miliardi di lire a fronte di un valore per attivita', patrimonio e partecipazioni di circa 8.000 miliardi di lire; quali siano stati i reali motivi in forza dei quali il San Paolo costitui', in data 31 luglio 1995, un nuovo "Crediop - societa' per azioni", con un capitale sociale di appena 12 miliardi e mezzo di lire; procedette poi, in data 31 dicembre 1995, alla fusione per incorporazione del vecchio Crediop, avente un capitale sociale di 2.100 miliardi di lire; e procedette, ancora successivamente, in data 31 gennaio 1996, all'aumento del capitale sociale del nuo-vo Crediop spa dagli originali 12 miliar- di e mezzo a 872,5 miliardi, mediante conferimento di ramo aziendale del San Paolo (costituita dalla parte relativa alle opere pubbliche del vecchio Crediop incorporato). (4-13395)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13395 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19971028 
xsd:integer
19971028- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13395 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19971028 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) 
ARMANI PIETRO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:18:26Z 
4/13395 
MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA