INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13077 presentata da MATTINA VINCENZO (PROG.FEDER.) in data 19950906
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_13077_12 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'ambiente e dell'interno. - Per conoscere - premesso che: nel tenimento del comune di Buonabitacolo in provincia di Salerno e' in attivita' uno stabilimento per la lavorazione di carcasse animali e scarti di macellazione di proprieta' della Intergras srl; il suddetto stabilimento fu acquisito nel 1991 dalla Lamberti pelli srl, in seguito a procedura fallimentare ai danni della Ipim srl per una somma straordinariamente inferiore al suo valore di mercato; la Lamberti pelli srl, poi trasformata in Intergras srl, presento' nel 1992 all'Amministrazione comunale di Buonabitacolo la documentazione per la ristrutturazione dell'impianto, attestando che sarebbero state adottate tutte le tecnologie idonee ad evitare qualsiasi nocumento all'ambiente e alla salute dei cittadini e che, in conseguenza, non si sarebbero avvertiti gli effluvi maleodoranti che gia' avevano arrecato disturbo ai cittadini negli anni della gestione in testa alla Ipim srl; il sindaco dell'epoca Enzo Mattina, non avendo altro mezzo per contrastare la riapertura della fabbrica stessa, mettendo in forse l'affidabilita' degli attestati tecnici, che certificavano che dalla lavorazione non sarebbero derivati effetti negativi per i cittadini, ritenne opportuno sollecitare, con lettera raccomandata del 26 febbraio 1992, il prefetto di Salerno, dottor Gianni Jetto, affinche' accertasse l'affidabilita' dell'impresa Lamberti, esprimendo la preoccupazione che la stessa "per il settore in cui opera e per la zona di provenienza (Albanella, territorio a forte presenza camorristica) potesse avere collegamenti con ambienti di dubbia moralita'"; il prefetto di Salerno non ha mai dato risposta a tale lettera, talche' l'Amministrazione comunale, a fronte del fatto che la fabbrica era stata acquisita in seguito ad incanto giudiziale per la sua destinazione originaria, si trovo' nella condizione di dover emettere l'atto dovuto delle autorizzazioni richieste; la messa in attivita' dell'impianto ha fatto registrare il rilascio di effluvi nauseabondi che rendono la vita impossibile non solo a quanti hanno abitazioni nei pressi della fabbrica, ma all'intera comunita' di Buonabitacolo; la popolazione ha gia' dato vita ad iniziative di protesta ed e' ferma la volonta' in essa e nell'Amministrazione di ottenere la chiusura dell'impianto, stante l'indisponibilita' della proprieta' ad adottare tecnologie idonee ed evitare gli inconvenienti accertati e denunciati; il sindaco del comune ha adottato provvedimenti di sospensione dell'attivita' di trasformazione e il consiglio comunale all'unanimita' delle forze politiche rappresentate e' gia' convocato per riconfermare tali provvedimenti; il comune di Buonabitacolo ricade nel Parco del Cilento-Vallo di Diano e come tale deve ottemperare a tutte le limitazioni imposte dalla legislazione sulle aree protette, da cui per altro possono derivare significative opportunita' nel campo del turismo naturalistico e culturale; la destinazione a parco di un territorio impone anche interventi modificativi di assetti e presenze preesistenti, in quanto incompatibili con le peculiarita' di un'area protetta -: se siano a conoscenza di tali fatti e se non ritengano di dover intervenire per accertare la regolarita' della procedura di aggiudicazione giudiziale; se non valutino doveroso ed opportuno accertare l'affidabilita' e la correttezza della Intergras srl e dei suoi soci; se non considerino incompatibile con la natura peculiare di un parco la permanenza a ridosso dei suoi confini di uno stabilimento che emana cattivi odori e dove si movimentano e trattano materiali in stato di putrefazione; se, in conseguenza, dopo gli opportuni accertamenti, non ritengano di dover disporre il fermo e la delocalizzazione dell'impianto, anche in ragione delle turbative che gia' si sono manifestate nell'ordine pubblico. (4-13077)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13077 presentata da MATTINA VINCENZO (PROG.FEDER.) in data 19950906
xsd:integer
0
19950906-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13077 presentata da MATTINA VINCENZO (PROG.FEDER.) in data 19950906
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:48:28Z
4/13077
MATTINA VINCENZO (PROG.FEDER.)