INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12285 presentata da PERROTTA ALDO (FORZA ITALIA) in data 05/01/2005

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_12285_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-12285 presentata da ALDO PERROTTA mercoledì 5 gennaio 2005 nella seduta n. 568 PERROTTA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: come si evince da un articolo a firma di Elisa Calessi, pubblicato su «Libero», mercoledì 8 novembre 2004, i contribuenti pagano le spese relative a 170 enti soppressi da decenni; nonostante siano stati soppressi con decreto firmato dal Presidente della Repubblica, detti enti continuano a sopravvivere e su ciascuno di essi veglia un commissario liquidatore regolarmente stipendiato; si tratta della sopravvivenza di enti, con tanto di bilancio e commissario, dei quali a causa di ostacoli burocratici, contenziosi, debiti o crediti pregressi non vi è, ancora, stata la definitiva liquidazione; la sopravvivenza di questi 170 enti non è a costo zero, ma significa 170 stipendi per altrettanti 170 commissari liquidatori, spese per la compilazione dei bilanci, per la custodia dei beni, per cause che proseguono da decenni; presso il Ministero dell'economia e delle finanze esiste un dipartimento, l'Iged - Ispettorato generale per la liquidazione degli enti disciolti - che fa capo alla Ragioneria generale dello Stato, creato apposta per procedere alle liquidazioni, e dotato di 14 uffici, ognuno guidato da un dirigente, per un totale di circa 100 funzionari; nel giugno 2002, il summenzionato ministero ha deciso di affidare le pratiche di liquidazione ad una società esterna, controllata dallo Stato, la «Fintecna» Spa; nonostante una legge abbia soppresso l'Ispettorato, che doveva porre fine agli enti soppressi, il risultato è che l'Ispettorato continua a sopravvivere ed il passaggio delle pratiche dall'Iged alla Fintecna non è ancora avvenuto; tra gli enti da liquidare vi è la «Cassa Mutua provinciale di malattia per gli artigiani di Trapani» soppressa nel 1978 -: chi sia il commissario incaricato della liquidazione del predetto ente; se dal 1978, anno della soppressione del summenzionato ente, ad oggi siano stati nominati più commissari; a quanto ammontino, ad oggi, i costi complessivi della procedura di liquidazione; se esista una relazione annuale nella quale si illustrino le ragioni in base alle quali l'ente non sia, ancora, stato liquidato; quanto costi all'anno mantenere l'ente; quanto personale vi lavori; a quanto ammonti il patrimonio; se negli ultimi cinque anni si sia registrato un bilancio attivo o passivo ed eventualmente a quanto ammonti. (4-12285)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12285 presentata da PERROTTA ALDO (FORZA ITALIA) in data 05/01/2005 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20050105 
20050105 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12285 presentata da PERROTTA ALDO (FORZA ITALIA) in data 05/01/2005 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:57:23Z 
4/12285 
PERROTTA ALDO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud