INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11325 presentata da CONTE FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 11/02/2022

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11325_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-11325 presentato da CONTE Federico testo di Venerdì 11 febbraio 2022, seduta n. 636 CONTE . — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale . — Per sapere – premesso che: Prysmian s.p.a. è leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni; essa con 140 anni di esperienza e un fatturato di oltre 11 miliardi di euro, conta circa 29.000 dipendenti in oltre 50 Paesi è 106 impianti produttivi; uno degli stabilimenti dell'azienda denominato Fos (Fibre Ottiche Sud), si trova in Battipaglia, provincia di Salerno, e dà lavoro a circa 300 persone, con posti di lavoro nell'indotto che ammontano a oltre 600; il gruppo industriale ha appena annunciato nuovi investimenti per oltre 40 milioni di euro destinati esclusivamente agli stabilimenti sul territorio francese mentre per il sito italiano di Battipaglia si paventano rischi di tagli, che sono oggetto di una mobilitazione sindacale; le segreterie nazionale Filctem, Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, in una nota congiunta, hanno espresso tutto il loro rammarico per la decisione del gruppo e la loro preoccupazione, denunciando il rischio di chiusura del sito di Battipaglia; tra il 2017 e il 2018, invece, la Prysmian decise di investire 60 milioni di euro per un secondo stabilimento «Fos» a Battipaglia, contiguo a quello già esistente, ma il calo della richiesta fece frenare il mercato e il progetto fu messo in stand-by ; ora la prospettiva sembra definitivamente tramontata, in favore di investimenti da fare in Francia; presso la Confindustria di Salerno si è aperto un primo tavolo di discussione tra impresa e sindacati per affrontare i nodi della vicenda produttiva; i rappresentanti sindacali di Salerno della Filctem, Femca, Uiltec e Ugl Chimici unitamente alla Rsu aziendale hanno ritenuto l'incontro «interlocutorio», segnalando che esso «non ha prodotto risposte esaustive e rassicuranti per lo stabilimento FOS di Battipaglia»; le organizzazioni sindacali hanno manifestato «grande insoddisfazione» e si sono dichiarate «in attesa del prosieguo della vertenza al Mise»; secondo i sindacati «lo snodo sta nel bando nazionale per la fibra ottica che, senza le mancate specifiche di competenza del Ministero dell'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, mette di fatto fuori mercato il prodotto specifico realizzato in Italia», dal momento che – scrivono i sindacati – «a fine 2021 l'Europa ha introdotto i dazi, ma solo sui cavi ottici, non sulla semplice fibra. Con il bando succitato il ministero competente non ha ritenuto la fibra ottica come asset strategico e di conseguenza come di una materia che non abbisogna di specifiche tecniche. Una decisione inspiegabile e sbagliata. Non è un caso che il governo francese nei bandi abbia, invece, indicato la fibra Prysmian, prodotta in Francia»; i sindacati chiedono che «l'esecutivo italiano rimedi al più presto all'inadempienza che penalizza il prodotto nazionale e che mette a rischio, oltre alla produzione stessa, anche tanti posti di lavoro» –: se non ritengano, nell'ambito delle loro competenze, di garantire specifiche iniziative sulle questioni poste in premessa, in particolar modo circa la necessità di salvaguardare i posti di lavoro e la produzione dello stabilimento Fos di Battipaglia. (4-11325)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11325 presentata da CONTE FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 11/02/2022 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20220211 
20220211 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11325 presentata da CONTE FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 11/02/2022 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/11325 
xsd:dateTime 2022-03-18T12:29:42Z 
4/11325 
CONTE FEDERICO (LIBERI E UGUALI) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/11325 

data from the linked data cloud

DATA