INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11038 presentata da LICATINI CATERINA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/01/2022

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11038_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-11038 presentato da LICATINI Caterina testo di Lunedì 10 gennaio 2022, seduta n. 624 LICATINI . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: l'Italia in questi giorni sarà interessata dal « refarming », ossia dal cambio delle frequenze televisive dovuto al nuovo digitale terrestre, che comporterà lo spostamento di alcune emittenti su altre frequenze; a causa di tale rimodulazione, le televisioni locali hanno subito un duro colpo riguardo al libero svolgimento delle loro attività; già nel novembre 2021 si era previsto il rischio che i cambiamenti introdotti dal digitale terrestre avrebbero potuto provocare la scomparsa di decine di emittenti private nel 2022; l'allarme era stato lanciato dalle associazioni dei consumatori, con riferimento alle nuove disposizioni che regolano il digitale terrestre di seconda generazione, le quali avranno ripercussioni non soltanto sulle famiglie costrette a cambiare televisore, ma anche sulle TV private; infatti, a partire da novembre 2021, in molte regioni italiane sono incominciate le operazioni di spegnimento dei ripetitori TV che trasmettevano sulle frequenze 694-790, vale a dire quelle utilizzate da moltissime TV locali. Lo Stato dovrebbe assegnare a queste TV altre frequenze ma, dal momento che non ve ne sono a sufficienza, il Ministero dello sviluppo economico ha avviato delle selezioni mediante bandi regionali ai fini dell'assegnazione della cosiddetta «capacità trasmissiva»; tale selezione, che si è conclusa in questi giorni, vedrà soccombere le emittenti più piccole e quindi più svantaggiate dal punto di vista economico, con la conseguenza (in alcuni casi già verificatasi) che molte saranno costrette a chiudere, provocando la perdita di numerosi posti di lavoro e la cessazione di una preziosa fonte di informazione; le piccole emittenti si stanno unendo in una Class Action per chiedere allo Stato il risarcimento del danno, per l'ammontare di un miliardo di euro –: se alla luce di quanto esposto, il Ministro interrogato intenda assumere iniziative di competenza, volte a evitare che le piccole emittenti televisive siano costrette a chiudere e a patire le conseguenze negative implicate dal nuovo digitale terrestre. (4-11038)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11038 presentata da LICATINI CATERINA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/01/2022 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20220110 
20220110 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11038 presentata da LICATINI CATERINA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/01/2022 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/11038 
xsd:dateTime 2022-03-18T12:23:17Z 
4/11038 
LICATINI CATERINA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/11038 

data from the linked data cloud