INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10595 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110126
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10595_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10595 presentata da VITTORIA D'INCECCO mercoledi' 26 gennaio 2011, seduta n.424 D'INCECCO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: circa 35 anni fa e' stata realizzata una importante strada di collegamento tra Pescara e il territorio circostante denominata comunemente «Asse attrezzato» e indicata come raccordo autostradale 12 Chieti-Pescara; tale strada, realizzata con l'intento di alleggerire il traffico sulla SR 5 Tiburtina Valeria, e' diventata di fatto una strada urbana della citta' di Pescara ed e' percorsa quotidianamente da migliaia di pendolari che la utilizzano per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio; la legge 163 del 2010 prevede che sull'asse attrezzato di Pescara possa essere applicato un pedaggio, anche se la complessa situazione giuridica della strada non consente di individuare con chiarezza chi e come questo pedaggio dovrebbe incassarlo; la strada risulta gestita, oggi, dall'Anas in base ad un rapporto concessorio provvisorio, siglato in due riprese tra il concessionario consorzio industriale e gestore Anas; il pagamento di un pedaggio sull'asse attrezzato di Pescara rappresenterebbe un grave colpo per decine di migliaia di utenti, gia' provati dalla crisi economica, e un balzello micidiale per operatori economici, imprese, nei loro collegamenti con l'hinterland e con assi viari di raccordo con il resto della regione; forte preoccupazione per l'eventualita' di un pedaggio e' stata espressa sia dai consigli comunali e provinciali di Pescara, che hanno approvato documenti all'unanimita', sia dal consiglio regionale dell'Abruzzo che, con una mozione approvata all'unanimita', ha chiesto di valutare la declassificazione dell'arteria metropolitana da raccordo autostradale a strada a scorrimento veloce; da alcuni approfondimenti tecnici, infatti, sarebbe emerso che l'asse attrezzato, in quanto raccordo autostradale, cosi come definito dalle norme, potrebbe non possedere tutti i requisiti di sicurezza previsti per questa tipologia di arteria viaria, soprattutto in relazione alle caratteristiche delle rampe di uscita e dei guard-rail e che, anche sotto il profilo tecnico, sarebbe utile una sua riclassificazione a superstrada; inoltre l'asse attrezzato e' stato realizzato con la specifica finalita' di facilitare e snellire il traffico veicolare tra il capoluogo adriatico e le zone industriali e commerciali dell'area metropolitana Pescara-Chieti, pertanto l'apposizione di un pedaggio, oltre a procurare un grave danno economico, rischia anche di rallentare la circolazione sulla stessa via oltre che su altre arterie, come la statale Tiburtina, che sarebbe preferita dagli utenti nel tratto comune Chieti-Pescara, ingolfando i centri urbani e provocando un aumento dell'inquinamento e dei pericoli -: se sia a conoscenza delle problematiche sopra esposte, se non ritenga utile una sua iniziativa ai fini di una verifica tecnica sulla strada in questione, per accertare l'eventuale declassificazione, per motivi tecnici e di sicurezza, del raccordo autostradale 12 Chieti-Pescara a superstrada. (4-10595)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10595 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110126
xsd:integer
0
20110126-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10595 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110126
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T00:57:10Z
4/10595
D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO)