INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10448 presentata da VIDO GIORGIO (MISTO) in data 19950530

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10448_12 an entity of type: aic

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: l'articolo 36 del nuovo codice della strada obbliga i comuni con popolazione superiore ai 30 mila abitanti di dotarsi di un piano urbano del traffico secondo le direttive emanate dal Ministro dei lavori pubblici in concerto con il Ministro dell'ambiente e il Ministro per i problemi delle aree urbane; sinora tali direttive non sono state emanate; parecchie regioni tra cui la regione Veneto (DGR n. 3111 del 6 luglio 1993) ha individuato i comuni interessati; e' previsto dall'articolo 36, comma 8 l'albo degli esperti in materia di piani di traffico istituito presso il Ministero dei lavori pubblici; tale albo non e' stato sinora istituito; molti tra i comuni individuati dalla regione Veneto hanno incaricato professionisti per la redazione dei Piani urbani del traffico; una associazione di professionisti denominata AIIT - Associazione italiana per l'ingegneria del traffico e dei trasporti con sede in Roma, piazza dei Re di Roma, 71, 00182 Roma - propone a tutte le amministrazioni i propri soci quali esperti nel settore richiedendo ad ogni iscritto che ottiene l'incarico professionale un contributo pari al 5 per cento dell'importo dell'incarico (articolo 16 comma 2 del regolamento dell'AIIT approvato dall'assemblea dei soci del 13 maggio 1992 a Viareggio) -: se gli studi commissionati dai singoli comuni siano da considerarsi dei PUT in assenza di qualsiasi normativa e nel caso affermativo quale sia stato l'organo di controllo che li ha qualificati tali; se la dicitura PUT (Piano urbano del traffico) riportata nelle delibere comunali di incarico e di spesa sia legittima; se in caso contrario, codesto Ministero intenda emanare una apposita circolare onde evitare ai comuni illecite voci di spesa; se si ritenga opportuno emanare una apposita circolare onde evitare che le singole amministrazioni comunali siano tratte in inganno da singoli privati o da associazioni quali l'AIIT che, equivocando sulla mancata istituzione dell'albo degli esperti dei piani del traffico, propongono i propri associati quali esperti nel settore richiedendo tra l'altro agli stessi una percentuale sui lavori. (4-10448)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10448 presentata da VIDO GIORGIO (MISTO) in data 19950530 
xsd:integer
19950530-19951106 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10448 presentata da VIDO GIORGIO (MISTO) in data 19950530 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:41:55Z 
4/10448 
VIDO GIORGIO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA