INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10298 presentata da ROZZA LAURA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930202
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10298_11 an entity of type: aic
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: Gino Pierini, il giorno 30 novembre 1992 a seguito di gravi disturbi che ne avevano provocato lo svenimento ed un calo a zero della pressione, su prescrizione del medico di famiglia fu trasportato in ambulanza all'ospedale di Belcolle, provincia di Viterbo (e subito ricoverato al pronto soccorso) dove arrivo' alle ore 12,00 circa; il medico di turno, dottor Tasciotti, informo' i familiari della gravita' del caso riferendo che temeva trattarsi di un "aneurisma aortico all'inguine", nel qual caso sarebbe stato indispensabile un immediato intervento chirurgico. In presenza di testimoni il medico telefono' "ai piani superiori" dove gli fu confermata la diagnosi di "aneurisma aortico all'inguine". Si mise quindi in contatto con la sala operatoria. Dopo pochi minuti il dottor Tasciotti disse che il paziente doveva essere trasportato in elicottero al San Filippo Neri; trascorsi altri 10-15 minuti, un infermiere che provvedeva alla compilazione della cartella clinica ci riferi' che il signor Pierini sarebbe stato trasportato all'ospedale di Montefiascone; al dottor Tasciotti i familiari manifestarono perplessita' per questo trasporto a Montefiascone, dal momento che la gravita' del caso richiedeva la inamovibilita' del paziente e comunque imponeva di evitare ogni tipo di scuotimento; egli replico' che comunque, anche se si fosse deciso il ricovero al San Filippo Neri, sarebbe stato necessario il trasporto in ambulanza fino alla base ALE di Viterbo; la partenza dell'ambulanza avvenne alle ore 14,00 circa; arrivato all'ospedale di Montefiascone, il signor Pierini fu immediatamente portato in sala operatoria ed operato. L'intervento si protrasse fino alle ore 21,00 circa; a questo punto poiche' a Montefiascone non esiste la sala di rianimazione (o comunque non ne esiste una funzionante) il paziente, dalla sala operatoria fu direttamente trasportato (di nuovo in ambulanza) all'Ospedale Grande degli Infermi di Viterbo dove il medico di turno evidenzio' che c'era in corso una emorragia interna. Alle ore 6,30 del giorno successivo si comunicava il decesso del signor Pierini avvenuto pochi minuti prima -: se il ministro intenda verificare con gli strumenti messi a disposizione dalla legislazione vigente: a) perche' il signor Pierini non e' stato operato all'ospedale di Belcolle; b) se esiste o no all'ospedale di Belcolle (struttura "supermoderna") una e'quipe medica in grado di effettuare permanentemente interventi chirurgici del tipo di quello richiesto per l'occasione sul signor Pierini; c) in caso negativo, perche' di tale carenza non e' data pubblica informazione in modo che eventualmente la famiglia del paziente o quanto meno un medico di famiglia sappia di non poter indirizzare presso quella struttura quel tipo di malati; d) dato che la stampa locale riferi' che l'intervento non fu effettuato perche' il primario era stanco a causa di interventi precedenti: ammesso che la notizia sia fondata ed ammesso che tale "giustificazione" sia plausibile, se e' accettabile che in una struttura come quella di Belcolle esista un solo chirurgo capace di effettuare un intervento come quello che si richiedeva nell'occasione; e dato che dall'arrivo del signor Pierini a Belcolle alla partenza dell'ambulanza per Montefiascone sono trascorse circa due ore perche' e' stato fatto passare tanto tempo in una situazione in cui fondamentale era invece la tempestivita' dell'intervento; f) perche' fu scelto l'ospedale di Montefiascone, quando gia' si sapeva o comunque si doveva sapere che tale ospedale e' sprovvisto di una sala di rianimazione funzionante. (4-10298)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10298 presentata da ROZZA LAURA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930202
xsd:integer
0
19930202-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10298 presentata da ROZZA LAURA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930202
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T20:57:19Z
4/10298
ROZZA LAURA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)