INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08706 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970401
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_08706_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'industria, del commercio e dell'artigianato, del commercio con l'estero e per le risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: due grandiosi, per dimensioni e impianti, supermercati affiliati alla Lega delle cooperative, situati nella immediata periferia di Modena, il "Grandemilia", alla Bruciata, e l'Ipercoop "Portali", in zona Modena Est, hanno in corso (dal 17 al 29 marzo 1997) una vendita a prezzi promozionali di diversi prodotti ed hanno pubblicizzato tale iniziativa con volantini distribuiti capillarmente nelle cassette delle lettere dei cittadini sul territorio, anche extraprovinciale, nonche' nei supermercati stessi negli appositi spazi; tra questi prodotti, compare il prosciutto crudo intero con osso (questa e' la dicitura che compare sul materiale pubblicitario, mentre la foto illustrativa collegata raffigura un tipico prosciutto di Parma, con in evidenza corona e marchio di qualita'): esso viene pubblicizzato e messo in vendita, in pezzatura intera, alla modica cifra di 8.900 lire al chilogrammo, importo particolarmente basso ed impossibile ad ottenersi per il prosciutto di Parma, anche per partite di infima qualita', anche da produttori e/o commercianti all'ingrosso che trattino quantita' enormi di prodotto; in effetti, il prosciutto esposto e commercializzato sui banchi di vendita non e' prosciutto di Parma, ma e' presumibilmente prodotto di provenienza estera, per il quale, lo hanno assicurato alcuni produttori, si puo' strappare un prezzo cosi' basso, anche per una vendita promozionale; alle rimostranze dei cittadini, la direzione della Coop ha esposto un piccolo cartello specificante la effettiva qualita' del prosciutto, ma non ha rettificato, con gli stessi mezzi, quanto affermato dalla pubblicita', inviata al domicilio dei consumatori e ancora in bella mostra all'ingresso dei reparti di vendita -: quali provvedimenti intendano intraprendere al fine di tutelare non solo un prodotto di qualita', soggetto a rigida tutela, ma anche il cittadino consumatore, per cosi' dire, tratto in inganno da questo tipo di pubblicita' e vendita, nonche' i diritti dei piccoli commercianti, schiacciati dai colossi che effettuano dumping di mercato su certi prodotti, recuperando poi le eventuali perdite con il tesseramento dei consumatori sotto la forma indefinita di soci, ammessi a ben definiti e particolari sconti su certi articoli, e contemporaneamente facendo incetta di denaro, come una comune finanziaria, aprendo sportelli interni bancari di deposito e prestito. (4-08706)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08706 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970401
xsd:integer
0
19970401-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08706 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970401
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:55:32Z
4/08706
COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)