INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08521 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950314
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_08521_12 an entity of type: aic
Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere: se risponda al vero che: in data 7 aprile 1994 Radio Subasio denunciava al Circostel di Roma l'attivazione di un impianto su frequenza 103,3 Mhz da parte della RAI in zona Salaria Ovest, con gravi interferenze sulla frequenza 103.450 Mhz di Radio Subasio, con informazione alla RAI, al Ministero PPTT e al Garante per la Radiodiffusione; si sviluppava tutto un serrato contenzioso, che vedeva attivarsi anche il Co Re Rat Umbria, che peraltro non riusciva ad ottenere dalla RAI alcuna concreta soluzione; ancora in data 14 maggio 1994, non ricevendo esito, Radio Subasio inviava al Ministero una articolata memoria, nella quale si ricordava che gli impianti Isoradio della RAI di Umbria e Lazio non sono contemplati nella convenzione RAI-Ministero; e inviava altresi' richiesta di intervento ai sensi dell'articolo 195 codice postale e di documentazione ai sensi della legge 241/90, con risposta generica e irrilevante; in data 27 luglio 1994 la stessa segreteria del Ministro chiedeva alla Dir. Centr. Servizi Radioelettrici di attivarsi per la soluzione del problema, mentre Radio Subasio reiterava le sue diffide; come ultimo tentativo la emittente in data 30 agosto 1994 proponeva al Ministero l'assegnazione della frequenza 100.3 Mhz, non piu' utilizzabile dalla RAI stante l'attuale convenzione, in sostituzione della 103.450 Mhz; il problema delle frequenze Isoradio e' stato recentemente denunciato anche in sede di audizione parlamentare dal Presidente dell'ANTI; la situazione per Radio Subasio e' in fase di ingiustificabile stallo, permanendo le interferenze sulla sua frequenza, con gravissime ripercussioni in termini economici e di immagine, mentre identica situazione si era verificata nel frusinate, facendosi carico Radio Subasio di tutti gli oneri pur di risolverlo; a tutt'oggi permane in tutta la sua gravita' la descritta situazione, non essendo stata attuata dalla RAI alcuna misura, a parte l'effettuazione di rilievi tecnici, che sembra abbiano confermato la fondatezza delle tesi della emittente; qualora le circostanze sopra elencate rispondano al vero: se non ritenga la situazione ingiustificabile sul piano del principio e improtraibile sul piano pratico, laddove si determina una pesante lesione di interessi legittimi, tanto piu' consistenti in quanto Radio Subasio e' accreditata come una delle primissime radio dell'Italia Centrale; se e quali misure immediate ritenga di dover adottare per condurre a definitiva soluzione il problema e il relativo contenzioso, contemperando le esigenze e rispettando nella forma e nella sostanza i diritti delle parti. (4-08521)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08521 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950314
xsd:integer
0
19950314-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08521 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950314
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:37:08Z
4/08521
BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)