INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07879 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970225

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07879_13 an entity of type: aic

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere: se non ritenga opportuno intervenire al fine di accertare se corrisponda a verita' che: 1) Massimo Sparti, unico testimone dell'accusa al processo per la strage alla stazione di Bologna del 1980 contro Valerio Fioravanti e Francesca Mambro - teste piu' volte contraddetto dai suoi stessi familiari - fra il 1981 e l'inizio del 1982 sia stato ricoverato al centro clinico del carcere di Pisa, a seguito di uno sciopero della fame nel carcere di Orvieto; 2) in quel periodo, l'allora direttore sanitario, che lo visito' piu' volte, non gli abbia riscontrato se non le conseguenze del digiuno e perdite di sangue causate da emorroidi; 3) lo stesso Sparti sia stato sottoposto, tra il gennaio ed il febbraio 1982, ad una serie di esami clinici, tra i quali una gastroscopia e, in caso affermativo, se l'esito sia stato negativo; 4) presso l'istituto di radiologia dell'ospedale Santa Chiara - quindi al di fuori del centro clinico - il 12 febbraio 1982 lo Sparti sia stato sottoposto ad un'ecografia addominale con esito negativo e, qualora risultasse vero, se si concluse accertando che "non risultano lesioni di focolaio al fegato, al rene ed al pancreas"; 5) sempre nella giornata del 12 febbraio, Massimo Sparti sia stato sottoposto ad una Tac che rilevo' la presenza di una neoplasia avanzata della testa del pancreas, cioe' un tumore con metastasi e, in caso affermativo, come questa vistosa malattia sia potuta passare inosservata all'ecografia, quando gia' la semplice gastroscopia avrebbe dovuto rilevarne la presenza; 6) nel registro del centro clinico la diagnosi trascritta sia di carcinoma gastrico, del tutto differente da quella di tumore al pancreas; 7) il 13 febbraio il nuovo dirigente sanitario abbia dichiarato lo stato di Sparti incompatibile con la detenzione e, quindi, fu scarcerato; 8) Massimo Sparti, nonostante alcuni medici avessero allora diagnosticato pochi mesi di vita, sia, a distanza di quindici anni esatti, vivo e vegeto; tale circostanza potrebbe infatti indurre a considerare giuridicamente come fatto nuovo, ai fini della riapertura del processo per la strage di Bologna, la scoperta di una manipolazione dello stato di salute dello Sparti per poterne disporre la scarcerazione; se non ritenga opportuno conseguentemente, intervenire al fine di far piena luce sulla situazione sopra esposta che, qualora risultasse fondata, getterebbe un'ombra sul personaggio Sparti e sui suoi protettori. (4-07879)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07879 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970225 
xsd:integer
19970225-19971023 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07879 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970225 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) 
URSO ADOLFO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:51:29Z 
4/07879 
STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA